Un viaggio nell’universo magico di Usellini: la nuova mostra al MUST di Vimercate

L’esposizione prende le mosse dalle quattro grandi opere di Usellini appartenenti alle collezioni museali del MUST.
Le opere di Gianfilippo Usellini prendono vita al MUST di Vimercate in una mostra che promette di stupire e affascinare il pubblico. Dedicata al visionario artista aronese del Novecento, l’esposizione celebra le sue quattro monumentali tele esposte nel museo: La Biblioteca Magica, La Galleria d’Arte, La Scienza e Il Lavoro. Un percorso che, come spiega la curatrice Simona Bartolena, “offre un’occasione unica per entrare nell’universo fantastico di un artista difficile da etichettare, capace di mescolare poesia, sogno e realtà in opere senza tempo.”
Un percorso tra sogno e immaginazione
Dal 25 gennaio al 4 maggio 2025, i visitatori potranno esplorare i temi, i dettagli e le suggestioni di queste grandi tele, realizzate nel 1960 per la Scuola Media Manzoni di Vimercate.
La mostra si articola in quattro sale, ognuna dedicata a una delle grandi tele. Qui, i temi e i dettagli delle opere vengono “esplosi” in una sorta di esperienza pop-up, attraverso dipinti, disegni e incisioni provenienti dall’archivio personale dell’artista. Il visitatore potrà letteralmente entrare nei quadri, vivendo un’esperienza immersiva in bilico tra rappresentazione realistica e visione onirica. “Questi quadri sono porte aperte su mondi magici e sospesi, capaci di trasportare chiunque li osservi in una dimensione altra,” aggiunge Bartolena, che condivide anche un ricordo personale: “Da studentessa, ero incantata dalla ricchezza di dettagli di queste opere, che oggi posso presentare al pubblico in tutta la loro complessità.”

Un legame speciale con Vimercate
Le quattro tele furono commissionate grazie alla cosiddetta “Legge del 2%”, che promuoveva l’arte contemporanea negli edifici pubblici. Dopo essere state esposte nell’Aula Magna della scuola, le opere trovarono casa nel MUST, dove oggi rappresentano un simbolo culturale per il territorio. Elena Lah, assessora alla promozione della città, sottolinea: “Questa mostra non celebra solo l’arte di Usellini, ma anche la capacità di Vimercate di accogliere e valorizzare il sogno e la creatività, elementi che arricchiscono la nostra comunità oltre il quotidiano.”
Un ricco programma di eventi e attività
Oltre alle opere principali, la mostra offre un calendario di appuntamenti per coinvolgere il pubblico: visite guidate ogni sabato, laboratori creativi per bambini e famiglie, e incontri di approfondimento. Tutte le attività sono pensate per avvicinare grandi e piccoli all’arte di Usellini, scoprendone i segreti e le ispirazioni.
Informazioni pratiche
- Quando: 25 gennaio – 4 maggio 2025
- Dove: MUST Museo del Territorio, Vimercate
- Orari: mer-gio 10:00-13:00, ven-sab-dom 10:00-13:00 e 15:00-19:00
- Biglietti: Intero €5, ridotto €3, gratuito per under 14 e persone con disabilità
- Visite guidate: sabato ore 16 (€2 + biglietto d’ingresso)
- Laboratori per famiglie e bambini: €7
L’inaugurazione, a ingresso libero, è fissata per sabato 25 gennaio alle ore 17.