Allarme sicurezza a Usmate: criticità o casi isolati?

Botta e risposta tra opposizione e Amministrazione comunale su una raffica di episodi recenti e sulla gestione della sicurezza a Usmate.
Inizio anno critico per la sicurezza a Usmate, sostengono i consiglieri comunali di centrodestra Vimercati, Ripamonti, Rigamonti, Amati, Biella. “Il paese è a basso tasso di criminalità, lo confermano i carabinieri”, risponde l’assessora alla partita del ComuneLuisa Barbara Mazzucconi. Il botta e risposta tiene banco in questi giorni, in un periodo in cui, a guardare le statistiche, in effetti si registra un’infilata di reati più o meno pesanti fuori dal comune per una realtà come Usmate Velate. A riepilogarli è proprio l’opposizione in un comunicato stampa. Che, in un passaggio recita: “Non una parola dell’Assessore Mazzucconi sul furto al bar del Centro sportivo, nemmeno sulle auto cannibalizzate tra via Mozart, Toscanini e Maria Callas dove hanno predato paraurti, computer di bordo, fanali e altre componenti. Silenzio anche sui raid che hanno colpito la farmacia Trevisan di Usmate e la farmacia Rossi di Velate, nonché sui vari furti in paese, l’ultimo a Velate in via Toscanini. Tutto questo successo solo nel mese di gennaio, ancora in corso”. E, in chiusura, rivolto agli amministratori: “c’è un Comune in preda a furti e rapine, se davvero ci sono battano un colpo”.
Contestazioni, in tema di sicurezza, anche sulla gestione della Polizia Locale la quale, dice il centrodestra, ha visto in queste settimane ridursi il numero di agenti per via di alcune pesanti dimissioni. Fattore che inciderebbe negativamente sulla sicurezza in paese. Il riferimento è al trasferimento del comandante Mario Nappi che è diventato comandante del corpo ad Arcore, e a un agente che ha cambiato ente.
L’assessora alla Sicurezza di Usmate Mazzucconi, interpellata da MBNews, ha risposto alle stoccate dell’opposizione precisando che “da parte dell’Amministrazione c’è la massima solidarietà nei confronti delle vittime dei reati di questi giorni, ma la gestione di questo tipo di episodi è una prerogativa dei Carabinieri con i quali siamo in contatto. E’ dello scorso autunno l’ultimo confronto nel quale ci è stato detto proprio dagli esponenti dell’Arma che Usmate è un territorio a basso tasso di criminalità. Anche in confronto ai Comuni circostanti. Così dicono le loro statistiche”. Una lettura che non cancella gli episodi dei giorni scorsi che sarebbero da bollare come “casi spiacevoli” che però non costituiscono la regola.
Invece, sulle dimissioni in seno alla Polizia locale: “Il comandante Nappi ha assunto un incarico per un comune più grande che supponiamo costituisca per lui un’occasione di crescita professionale. Anche l’agente che si è dimesso, lo ha fatto per un’altra posizione lavorativa. Sono scelte personali certamente non provocate da noi e sulle quali non possiamo sindacare. Peraltro si tratta di due persone con cui in questi mesi si è collaborato con posizioni di reciproca stima”.
Si può invece agire per supplire subito alla riduzione d’organico. Mazzucconi garantisce che è quello che l’Amministrazione sta attuando: “Stiamo lavorando per sostituire il più rapidamente possibile le forze che sono fuoriuscite. Lo stiamo facendo attingendo alla graduatoria dello scorso anno ancora aperta. Questa proceduta dovrebbe avere tempi brevi“.