Verano Brianza, un 2024 di azione per la Polizia Locale: 2.600 multe, sequestri e blitz anti-crimine

30 gennaio 2025 | 13:57
Share0
Verano Brianza, un 2024 di azione per la Polizia Locale: 2.600 multe, sequestri e blitz anti-crimine

Un anno di intensa attività per la Polizia Locale di Verano Brianza, che nel 2024 ha intensificato i controlli sul territorio, colpendo duramente violazioni stradali, reati ambientali e illeciti edilizi.

Un anno di intensa attività per la Polizia Locale di Verano Brianza, che nel 2024 ha intensificato i controlli sul territorio, colpendo duramente violazioni stradali, reati ambientali e illeciti edilizi. Dall’alta velocità ai furti d’auto, dall’abbandono di rifiuti ai blitz nei cantieri irregolari, gli agenti hanno garantito sicurezza e legalità con operazioni mirate e una stretta collaborazione con altre forze dell’ordine.

Sul fronte della sicurezza stradale, il bilancio dell’anno è significativo. Sono stati rilevati 25 incidenti, di cui 15 con feriti, mentre le sanzioni elevate hanno superato quota 2.600. In particolare, 637 automobilisti sono stati sorpresi a passare con il semaforo rosso, 213 veicoli circolavano senza revisione e 20 sono stati sequestrati per mancanza di assicurazione. Particolare attenzione è stata posta ai comportamenti pericolosi alla guida, con due persone fermate per guida in stato di ebbrezza e una per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

L’attività di polizia giudiziaria ha portato alla segnalazione di dieci notizie di reato e all’identificazione di 786 persone, grazie anche ai 115 posti di controllo effettuati. Gli agenti hanno recuperato e restituito due veicoli rubati e hanno segnalato tre persone per possesso di droga. Un cittadino straniero, privo di titolo per rimanere sul territorio e con precedenti di polizia, è stato fermato ed espulso grazie alla collaborazione con la Polizia di Stato.

Grande impegno è stato dedicato anche alla tutela ambientale e al contrasto dell’abbandono di rifiuti. Nel corso dell’anno sono stati effettuati due sequestri penali per discariche abusive e rifiuti speciali, mentre sono state elevate sanzioni per errato conferimento di rifiuti e accensione non controllata di fuochi. Il controllo del settore edilizio ha portato al sequestro di un cantiere privo delle autorizzazioni necessarie e alla segnalazione di due lavoratori in nero.

La sicurezza nelle scuole è stata garantita con la presenza costante degli agenti agli ingressi e con attività di educazione stradale rivolte agli alunni di terza e quinta elementare, che hanno partecipato a lezioni pratiche a piedi e in bicicletta.

Nel 2024, la Polizia Locale di Verano Brianza, alla guida del Comandante Ciro Scognamiglio, ha consolidato la collaborazione con le altre forze dell’ordine, lavorando al fianco di Carabinieri, Polizia Stradale e Provinciale, Vigili del Fuoco e altre Polizie Locali della zona. Un impegno costante che ha reso il territorio più sicuro per tutti i cittadini.

“I numeri del 2024 dimostrano come si stia facendo un importante lavoro di presidio del territorio con i nostri agenti di Polizia Locale. Particolare attenzione è stata data alla sicurezza 360°, stradale con i controlli su alcool e droghe, ma anche sulla sicurezza sul lavoro nei cantieri, sulle condizioni igieniche sanitarie negli esercizi di somministrazione alimentare. Un presidio ad ampio raggio che intendiamo intensificare ulteriormente nei prossimi anni” così il sindaco Samuele Consonni.