Veterinari aggrediti durante un controllo in azienda: uno finisce in ospedale

Un episodio di inaudita violenza ha coinvolto tre veterinari di ATS Brianza, aggrediti durante un’ispezione sanitaria presso un impianto di macellazione il 21 gennaio scorso.
Un episodio di inaudita violenza ha coinvolto tre veterinari di ATS Brianza, aggrediti durante un’ispezione sanitaria presso un impianto di macellazione il 21 gennaio scorso. Il fatto, che ha scosso profondamente l’ambiente sanitario e istituzionale, si è verificato mentre i professionisti stavano svolgendo regolari attività di controllo.
Secondo quanto ricostruito da Ats, i tre veterinari erano impegnati in una seduta di verifica durante la macellazione, un’attività di routine finalizzata a garantire il rispetto delle normative sanitarie e la tutela della salute pubblica. Durante l’ispezione, un individuo presente nello stabilimento si sarebbe scagliato contro i professionisti, aggredendoli dapprima verbalmente e poi fisicamente con estrema violenza.
Un veterinario finisce al Pronto Soccorso
Tra le vittime, uno dei veterinari ha riportato lesioni tali da rendere necessario il ricorso alle cure del Pronto Soccorso. Gli altri due operatori, pur scossi dall’accaduto, non hanno riportato ferite gravi, ma sono comunque sotto osservazione per il trauma subito.
Provvedimenti immediati
A seguito del grave episodio, ATS Brianza ha sospeso l’attività dell’azienda in questione, che ha preso le distanze dall’accaduto, condannando fermamente l’aggressione. La stessa azienda ha espresso piena solidarietà ai veterinari coinvolti e ha garantito collaborazione con le autorità per far luce sull’accaduto.
Nel frattempo, ATS Brianza ha assicurato il massimo supporto ai tre operatori vittime dell’aggressione e ha presentato denuncia alle autorità competenti. “Questi comportamenti sono inaccettabili e mettono a rischio la sicurezza di chi lavora con dedizione per la tutela della collettività”, ha dichiarato Michele Brait, Direttore Generale di ATS Brianza.
Una piaga in crescita
L’aggressione ai veterinari riaccende i riflettori su un problema in preoccupante aumento: le violenze contro gli operatori sanitari. Il fenomeno, che interessa medici, infermieri e altri professionisti del settore, sta assumendo proporzioni allarmanti. “È necessario sensibilizzare l’opinione pubblica e condannare fermamente questi episodi di violenza”, ha aggiunto Brait.
Il ruolo dei veterinari nella sicurezza pubblica
I veterinari, spesso invisibili agli occhi della cittadinanza, svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza alimentare. Le loro ispezioni negli impianti di macellazione servono a verificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie, prevenendo rischi per la salute pubblica. Episodi come quello del 21 gennaio non solo mettono a rischio la loro incolumità, ma compromettono l’intero sistema di controllo sulla sicurezza alimentare.