L’iniziativa |
Cultura
/

Villasanta, arriva “Urban color 20852”, un progetto di street art per riqualificare la città

28 gennaio 2025 | 09:37
Share0
Villasanta, arriva “Urban color 20852”, un progetto di street art per riqualificare la città
Rendering, realizzato con IA, di come potrebbe cambiare il sottopasso pedonale di via Garibaldi nel corso del progetto.

Il progetto di rifacimento artistico, ancora in via di definizione sotto la supervisione del Comune di Villasanta, coinvolgerà le associazioni giovanili Officine Samovar e B612 oltre all’artista writer Cibo. Al via la realizzazione della prima opera già in primavera, nel disegno degli organizzatori.

Villasanta. Tutto parte da un’idea, quella di Matteo Penati, che a dicembre 2024, in un post su Facebook, lancia una proposta: riqualificare, grazie all’arte, il sottopasso pedonale che collega via Giuseppe Garibaldi a via Benvenuto Cellini. Un’idea che fin da subito ha ottenuto riscontro da parte della cittadinanza fino ad arrivare in Comune. Nelle scorse settimane, dopo alcuni incontri informali che hanno coinvolto anche associazioni e artisti del territorio, l’Amministrazione ha accolto la proposta coinvolgendo i ragazzi e l’artista writer Cibo.

Parliamo di “Urban color 20852“. E il progetto, anche se ancora in via di definizione, oggi è più ampio: saranno coinvolte anche altre zone della città tra cui la scalinata di via Cascina Resega, adiacente alla sede del Corpo Musicale di Villasanta e la ciclopedonale della Ghiringhella. Coinvolte nella realizzazione delle opere le associazioni giovanili Officine Samovar e B612, che per prime, negli anni scorsi, avevano avanzato la proposta di un’opera di rifacimento artistico a livello cittadino.

Il tema dell’opera che coinvolgerà la scalinata, come anticipato dagli organizzatori, sarà la musica. Mentre passato, presente e futuro, ispireranno il rifacimento della ciclopedonale della Ghirighella.

“Urban color 20852”: il commento dell’assessore Barba

“Il nome del progetto, Urban Color 20852, è un chiaro riferimento alla nostra città – spiega l’assessore ai Lavori pubblici del comune di Villasanta Gianluca Barba. “Durante gli incontri che si sono svolti in comune abbiamo iniziato a individuare quelle che potrebbero essere le aree di interesse. La cosa bella è il fatto che alcuni cittadini si sono già dimostrati interessati a cedere i loro muri perimetrali magari grigi e sporchi per fare qualcosa insomma, per creare e lasciare spazio agli artisti. É un progetto che prenderà corpo anche durante i prossimi incontri previsti con le parti coinvolte”.

La nostra idea è quella di partire con la prima installazione per la fine di aprile. L’obbiettivo è quello di rendere la città più bella ma stiamo lavorando anche per renderla più accessibile.C’è la possibilità che si riesca a fare qualcosa anche relativamente al PEBA, per quanto riguarda uno dei punti di interesse che è il sottopasso di Via Garibaldi, soggetto a studio da parte degli studenti del Nanni Valentini per la questione dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Tutti i temi che verranno sviluppati a livello di disegni, ma non solo, dovranno essere legati al territorio villasantese. Sarà previsto probabilmente anche un QR Code che rimanda a tutto quello che è stato fatto, e magari contenente il nome dell’installazione”.