Con l’avvio di un importante intervento di manutenzione sulla linea ferroviaria tra Milano Porta Garibaldi/Milano Greco Pirelli e Monza, previsto dal 7 gennaio all’1 marzo, il collegamento ferroviario del Besanino subirà modifiche ma resterà operativo.
Il Besanino, che collega Milano a Lecco via Molteno, viaggerà esclusivamente tra Lecco e Monza durante i lavori. I passeggeri diretti a Milano dovranno cambiare a Monza, dove saranno disponibili numerose coincidenze per proseguire verso Sesto San Giovanni, Greco, Milano e altre destinazioni.
Le alternative di trasporto da Monza includeranno:
- Linee regionali Milano-Lecco-Sondrio-Tirano e Milano-Carnate-Ponte San Pietro.
- Servizi suburbani come S8 Milano-Carnate-Lecco, S11 Milano-Como-Chiasso, RE80 Locarno-Chiasso-Milano, e S9 Saronno-Seregno-Albairate.
Per minimizzare i disagi, Trenord ha annunciato variazioni negli orari delle linee interessate, garantendo comunque la puntualità agli arrivi a destinazione. Ad esempio, i treni S11 partiranno con un anticipo di 8 minuti da Milano Porta Garibaldi, mentre le corse della linea S8 anticiperanno la partenza di 13 minuti.
Le corse della linea S11 Chiasso-Como-Milano-Rho viaggeranno fra Chiasso/Como San Giovanni e Milano Porta Garibaldi. Fra Milano e Rho saranno disponibili le corse delle linee suburbane S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello. A queste, per i viaggiatori diretti a Rho Fiera si aggiungono i collegamenti regionali Milano-Varese-Porto Ceresio e Milano-Arona-Domodossola.
Inoltre, le corse della linea S11 da Milano Porta Garibaldi in direzione Como/Chiasso partiranno ai minuti .01 e .31 (invece che .09 e .39), con un anticipo di 8 minuti, rispetto all’orario regolare. Rimarrà invariato l’orario di arrivo a destinazione.
Da Como/Chiasso le corse manterranno invariato l’orario di partenza; arriveranno a destinazione a Milano Porta Garibaldi ai minuti .29 e .59 invece che .21 e .51 (8 minuti dopo l’orario regolare).
Le corse della linea S8 Milano-Carnate-Lecco partiranno da Milano Porta Garibaldi ai minuti .09 e 39 invece che .22 e .52, con un anticipo di 13 minuti rispetto all’orario regolare; sarà invariato l’orario di arrivo a Lecco. Da Lecco le corse manterranno invariato l’orario di partenza – ai minuti .06 e .36 – mentre arriveranno a Milano Porta Garibaldi 13 minuti dopo l’orario regolare, cioè ai minuti .21 e .51 invece che .08 e .38.
Le corse della linea Milano Porta Garibaldi-Carnate-Ponte San Pietro partiranno da Milano Porta Garibaldi al minuto .22 e .52 invece che al minuto .31 e .01, con un anticipo di 9 minuti, rispetto all’orario regolare; sarà invariato l’orario di arrivo a Ponte San Pietro. Da Ponte San Pietro le corse manterranno invariato l’orario di partenza al minuto .30; arriveranno a Milano Porta Garibaldi al minuto .38 e .08 invece che .29 e .59, 9 minuti dopo l’orario regolare.
Il futuro del Besanino e l’incombenza di Pedemontana
Parallelamente, l’Amministrazione comunale di Villasanta sta affrontando un’altra sfida: l’impatto della Tratta “C” di Pedemontana, la cui cantierizzazione è prevista per il 2025. I lavori tra Biassono-Lesmo e Macherio-Canonica imporranno la sospensione temporanea della Linea S7, ma il Comune è determinato a mantenere attiva la fermata di Villasanta, posizionata strategicamente a sud dei cantieri.
Il sindaco e la giunta stanno dialogando con gli enti competenti per chiedere soluzioni che garantiscano continuità al servizio, limitando al massimo i disagi per i residenti e i pendolari.
Un’evoluzione necessaria ma non senza inconvenienti
Sebbene le modifiche alla linea S7 possano rappresentare un disagio, il Comune di Villasanta rassicura i cittadini che il collegamento con Milano sarà comunque garantito. I lavori di manutenzione, necessari per migliorare l’efficienza della rete, rappresentano un passo avanti per il sistema ferroviario locale, mentre le negoziazioni per i futuri cantieri Pedemontana dimostrano l’impegno dell’amministrazione nel salvaguardare i servizi essenziali per la comunità.