Lavori stradali a Vimercate: cosa cambia in via Vittorio Emanuele e Santa Maria Molgora

Dal 13 gennaio 2025 iniziano i lavori per la pavimentazione in porfido nel cuore del centro storico. Ecco le modifiche al traffico.
Vimercate. Prenderanno il via lunedì 13 gennaio 2025 i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione in porfido lungo via Vittorio Emanuele II, una delle principali vie d’accesso al centro storico. Gli interventi prevedono il riutilizzo della pavimentazione esistente e il risanamento della fondazione stradale, suddividendo il cantiere in quattro fasi per limitare i disagi.
Oltre all’importante intervento di manutenzione straordinaria di via Vittorio Emanuele II, dal 13 gennaio partirà un altro cantiere nella zona sud di Vimercate. L’intervento prevede la messa in sicurezza del tratto più ammalorato di via Santa Maria Molgora e in particolare del tratto di strada compreso tra la via Rovereto fino all’intersezione con via Bolzano.
Dettagli sul progetto
Il piano di manutenzione, finanziato con risorse comunali, si concentra sulle pavimentazioni lapidee, particolarmente soggette a usura. Gli interventi saranno organizzati in quattro fasi, con l’obiettivo di concludere i lavori entro la metà di febbraio 2025, salvo condizioni meteo avverse.
Durante tutto il periodo dei lavori sarà garantito l’accesso pedonale sui marciapiedi.
Vimercate, lavori in via Vittorio Emanuele: fasi dei lavori e modifiche alla viabilità
- Prima fase: dal 13 al 19 gennaio 2025
- Tratto interessato: da piazza Marconi al civico 65 di via Vittorio Emanuele II.
- Vietato il transito veicolare.
- Inversione del senso di marcia in via E. Cereda (direzione ovest-est verso via Vittorio Emanuele II).
- Residenti: i residenti potranno accedere alle proprie abitazioni nel tratto intercluso con un doppio senso di marcia temporaneo.
- Seconda fase: dal 20 al 26 gennaio 2025
- Tratto interessato: dal civico 65 fino prima dell’incrocio con via Cereda.
- Vietato il transito veicolare.
- Viabilità identica alla prima fase, con inversione del senso di marcia in via E. Cereda.
- Terza fase: dal 3 al 9 febbraio 2025
- Tratto interessato: dal civico 53 (ingresso del MUST) all’intersezione con via Terraggio Molgora.
- Vietato il transito veicolare, tranne per i residenti nel tratto dei lavori.
- Ripristino del senso unico di via Cereda in direzione est-ovest (verso via Ospedale).
- Quarta fase: dal 10 al 16 febbraio 2025
- Tratto interessato: dall’incrocio con via Terraggio Molgora a piazza Roma/via Cavour.
- Vietato il transito veicolare, eccetto per i residenti interessati.
Accesso al centro storico durante i lavori
Per tutta la durata degli interventi, il Comune ha predisposto una viabilità alternativa per consentire l’accesso al centro storico. La collaborazione tra gli uffici tecnici comunali e la ditta esecutrice mira a garantire il massimo contenimento dei disagi per cittadini e commercianti.
MANUTENZIONE PER VIA SANTA MARIA MOLGORA: I LAVORI DAL 13 AL 25 GENNAIO
Durante i lavori sarà chiusa il tratto compreso tra via Rovereto e via Bolzano.
Oltre all’importante intervento di manutenzione straordinaria di via Vittorio Emanuele II, dal 13 gennaio partirà un altro cantiere nella zona sud di Vimercate.
L’intervento prevede la messa in sicurezza del tratto più ammalorato di via Santa Maria Molgora e in particolare del tratto di strada compreso tra la via Rovereto fino all’intersezione con via Bolzano. Condizioni meteo permettendo i lavori e si concluderanno sabato 25 gennaio; il tratto interessato dall’intervento sarà chiuso al traffico veicolare e potranno transitare solo i residenti.
Dopo questo primo intervento di messa in sicurezza, l’Amministrazione comunale prevede un successivo intervento organico su tutta la via che andrà a completarsi con la nuova rotonda tra via Bolzano e via Santa Maria Molgora che sarà realizzata dalla Provincia di Monza e Brianza.
“Con l’avvio di questi due cantieri, diamo il via ad una serie di altri interventi diffusi su tutta la città e le frazioni – commenta Sergio Frigerio, Assessore alla Cura della Città – In via Santa Maria Molgora andiamo a migliorare una situazione che ora presenta delle criticità nell’attesa di intervenire in modo più importante in concomitanza con la nuova rotatoria prevista dalla Provincia. Gli interventi su via Vittorio Emanuele II che sistemerà uno degli ingressi principali al centro storico, unito a quello futuro su via Santa Maria Molgora, rivestono una notevole importanza dal punto di vista della mobilità e del decoro cittadino”.