Weekend 11 e 12 gennaio: 5 eventi a cui partecipare (anche gratis)

Come ogni settimana abbiamo selezionato per voi alcuni degli eventi in programma sul nostro territorio. Ecco i più attesi
Il weekend dell’11 e 12 gennaio a Monza e Brianza offre un ricco programma di eventi per tutti i gusti. Tra i più attesi, la Corsa dei Tre Re a Brugherio, la Sagra di Sant’Antonio a Vimercate, il mercatino di scambio giocattoli a Seveso e il mercatino solidale All Vintage a Villasanta. Per gli appassionati di cultura, imperdibile la mostra su musica e fumetti al Binario 7 di Monza.
LA CORSA DEI TRE TRE – BRUGHERIO
Torna domenica 12 gennaio 2025 “La Corsa dei Tre Re“, la tradizionale manifestazione podistica amatoriale che unisce sport, comunità e solidarietà. L’evento, nato dall’iniziativa di un gruppo di appassionati della comunità pastorale di Brugherio, vede il coinvolgimento di numerose associazioni sportive e di volontariato locali. Obiettivo: celebrare, in modo simbolico e accessibile a tutti, il cammino dei Magi.
Ecco come partecipare
SAGRA DI SANT’ANTONIO – VIMERCATE
Torna come di consueto Sagra di Sant’Antonio 2025, appuntamento imperdibile nel cuore del centro storico, organizzato dalla Pro Loco di Vimercate, con il patrocinio e il supporto dell’Amministrazione Comunale. Un’esperienza all’insegna della tradizione e della convivialità che caratterizzerà il fine settimana dal 10 al 12 gennaio e si concluderà martedì 17 gennaio con il tradizionale falò di Sant’Antonio sul greto del torrente Molgora accanto al Ponte di San Rocco in in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate.
Tutte le info qui
MERCATINO DI SCAMBIO GIOCATTOLI – SEVESO
La Pro Loco Seveso, con il patrocinio del Comune di Seveso e in collaborazione con Legambiente Ecolandia e Gli Alpini di Seveso, organizza un evento speciale rivolto a tutti i bambini e ragazzi: Commerciante per un giorno Mercatino di Scambio Giochi!

ALL VINTAGE, MERCATINO BENEFICO – VILLASANTA
Patrocinato dal Comune di Villasanta, l’iniziativa promuove il riuso e il riciclo. Il ricavato finanzierà progetti educativi e sociali in Perù e Brasile. Sabato 13 gennaio, alle 15:30, è prevista l’esibizione del Corpo Musicale di Villasanta e saranno offerti vin brulè e cioccolata calda.
Maggiori dettagli qui.
FUMETTI E MUSICA INSIEME PER LA PRIMA VOLTA A MONZA
La mostra – a cura della Fondazione Franco Fossati – presenta una sintesi del possibile, immenso percorso che unisce musica e fumetto, con decine di cornici con dischi e “giornalini”, didascalie e pannelli in forex che creano un percorso inedito con sezioni e focus particolari: si potranno ammirare i dischi, soprattutto 33 giri ma anche 45 giri, dove artisti del fumetto hanno illustrato copertine in modo esemplare (come Andrea Pazienza, Hugo Pratt, la monzese Lola Airaghi, Guido Crepax), le famose e rare images d’Epinal, stampe popolari a colori tra la seconda metà dell’Ottocento e la Prima guerra mondiale, e le tavole originali realizzate da autori diversi per le rappresentazioni della Banda musicale Putiferio.
I dettagli della mostra al Binario7