A Monza assegnati i titoli master di campione regionale di campestre

Domenica i campionati regionali master di corsa campestre, una buona affluenza ha arricchito le partenze delle tre gare in programma.
In giornata tipicamente invernale, quella di sabato 8 febbraio, con circa 4 gradi, pioggia e fango si sono disputati nel Parco di Monza i campionati regionali master di corsa campestre. Nonostante il maltempo una buona affluenza ha arricchito le partenze delle tre gare in programma. Un campionato che si è svolto all’interno delle tappe del Campionato Brianzolo di campestre, sempre amato dagli specialisti del fango della provincia di Monza e Brianza.
Il tradizionale percorso è stato leggermente rinnovato dal GP Villasantese che lo ha tracciato. Dopo la solita discesa tecnica, resa sempre insidiosa dal copioso fango, anziché risalire dolcemente la collina, c’era uno strappo diretto che ha messo a dura prova i concorrenti. Un percorso sempre tra i più belli del panorama podistico nostrano, anche se quest’anno circa 500 metri più lungo del previsto.

L’evento ha visto Filippo Ba (GA Vertovese) trionfare nella gara maschile fino a 49 anni, completando i 6 km del percorso in 22:54 e conquistando il titolo lombardo SM35. “È stata una bella gara, percorso corribile nonostante il freddo e l’acqua, lunghi rettilinei per rilanciare il ritmo, adatto alle mie caratteristiche – ha affermato il campione di Correzzana, già vincitore della Monza-Resegone. Alessandro Rocca (Daini Carate Brianza) ha prevalso tra gli SM40 con un tempo di 23:31, mentre Fabio Palmieri (Tapascione Running Team) ha ottenuto il primo posto tra gli SM45 con 23:45.
Nella competizione maschile over 50, sempre sulla distanza di 6 km, l’Atletica Paratico ha dominato con Roberto Pedroncelli e Manuel Franchi rispettivamente primo e secondo al traguardo: Pedroncelli si è imposto tra gli SM55 con 24:14, mentre Franchi ha vinto il titolo SM50 con 24:26. Riccardo Dusci, presidente del 2002 Marathon Club e organizzatore dei prossimi Campionati Italiani Master di cross a Colorina (Sondrio), ha conquistato il titolo lombardo SM60 in 25:54, superando in volata Enrico Eula (Atl. Paratico, 25:55) e Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate Milanese, 25:58). I titoli lombardi SM65 e SM70 sono andati rispettivamente ad Agostino Ferrari (Atl. Paratico, 27:57) e Martino Palmieri (Euroatletica 2002, 29:08). Tra gli SM75 primo vince Giovanni Biffi (32:52); mentre tra gli SM80 taglia il traguardo per primo Gian Mario Boffelli (37:09).
La gara femminile si è corsa su una distanza di 3 km. Laura Ceddia (Atl. Vedano), categoria under 23, è stata la prima a tagliare il traguardo con un tempo di 12:48. Subito dietro, Luisa Gelmi (GA Vertovese) ha conquistato il titolo lombardo SF40 con 12:54. L’Atletica Paratico si è distinta anche in questa competizione, con Monica Vagni (13:11) vincitrice tra le SF45, Andrea Maffolini (13:33) prima e seconda Chiara Fumagalli (13:40) tra le SF35, Nives Carobbio (13:37) tra le SF55 e Roberta Locatelli (14:09) tra le SF50. Nella categoria SF60, Roberta Ghezzi (PBM Bovisio Masciago) ha primeggiato con un tempo di 14:46. Nelle categorie successive hanno vinto per SF65 Giovanna Cavalli; SF 70 Iole Ronchi; SF 75 Marilena Cenedella.

E non possiamo non menzionare la partecipazione anche del nostro direttore, Matteo Riccardo Speziali portacolori del Monza Marathon Team, che ha chiuso la prova al 57° posto in classifica generale e 8° di categoria (SM 45) con il tempo di 25:59.
A questo link potete trovare tutte le classifiche.