“Abbassare i toni ed evitare danneggiamenti” appello di Pedemontana ai sindaci

27 febbraio 2025 | 17:16
Share0
“Abbassare i toni ed evitare danneggiamenti” appello di Pedemontana ai sindaci

Sabato Fusco direttore generale di Pedemontana scrive ai sindaci brianzoli dei comuni che saranno attraversati dalla nuova infrastruttura e dove sono iniziati i primi interventi. “Vi chiediamo di aiutarci  a richiamare l’attenzione sull’opportunità e la libertà di esprimere il dissenso all’interno del sistema di regole, senza oltrepassarlo”

Abbassare i toni della protesta ed evitare episodi di vandalismi. Lo scrive Sabato Fusco direttore generale di Pedemontana ai sindaci brianzoli dei comuni che saranno attraversati dalla nuova infrastruttura e dove sono iniziati i primi interventi.  La lettera è stata inviata ai sindaci di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Barlassina, Seveso, Macherio, Biassono, Lissone, Vimercate, Arcore, Lentate, Sovico, Varedo, Seregno, Lesmo, Camparada, Usmate Velate, Meda, Vedano e al commissario di Desio e per conoscenza anche alla Provincia di Monza e a Regione Lombardia. 

No a danneggiamenti

“Gentili sindaci – scrive Fusco – l’inizio dei lavori per la realizzazione delle nuove tratte di Autostrada Pedemontana Lombarda sta portando all’attenzione del contraente generale e nostra alcuni episodi che travalicano la semplice espressione di dissenso sull’opera. In più di un’occasione, negli ultimi giorni, ci sono stati episodi di danneggiamento delle nostre strutture, ingressi notturni nei cantieri e dichiarazioni riportate dalla stampa e nelle assemblee pubbliche che indicano un innalzamento eccessivo dei toni. Le Forze dell’ordine e le unità investigative sono al lavoro per accertare la responsabilità e prendere i necessari provvedimenti”.

Lappello ai sindaci

“Chiediamo a voi però di aiutarci  a richiamare l’attenzione sull’opportunità e la libertà di esprimere il dissenso all’interno del sistema di regole, senza oltrepassarlo, che la convivenza civile e democratica rendono per fortuna possibile e auspicato da tutti”.

I comitati

Della lettera hanno parlato gli attivisti del comitato per la difesa del territorio durante l’assemblea di mercoledì sera a Lissone. “Noi non lanciamo sassi, ma alziamo la voce per difendere il territorio” ha detto Luigi De Vincentis uno dei referenti del comitato No  Pedemontana.