Monza. Presentazione dell’ultimo libro di Alberto Bradanini: “Cina. L’irresistibile ascesa”

3 febbraio 2025 | 11:25
Share0
Monza. Presentazione dell’ultimo libro di Alberto Bradanini: “Cina. L’irresistibile ascesa”

Alberto Bradanini discute il suo libro “Cina. L’irresistibile ascesa” e offre una prospettiva unica sulle dinamiche tra USA e Cina.

“Non possiamo definirci esperti, farlo è sempre molto rischioso”. Con queste parole, Alberto Bradanini, autore e ambasciatore italiano in Cina fra il 2013 e il 2015, ha iniziato la presentazione del suo ultimo libro allo Sporting club di Monza. L’incontro è iniziato alle 18,30, con qualche minuto di ritardo sulla tabella di marcia. È stato moderato da Vito Potenza, coordinatore provinciale di Monza Brianza dell’associazione nazionale carabinieri, alla presenza di Luigi Carimati, avvocato e presidente dello Sporting, e di Giuseppe Sarcina, inviato del Corriere della Sera.

presentazione del libro di Alberto Bradanini by mb

Il titolo del libro è “ Cina. L’irresistibile ascesa”. “Chi vuole approfondire l’argomento può leggerlo, è un’avventura, una sfida, ma non è obbligatorio. Un antico detto cinese dice che è meglio vedere una volta piuttosto che farselo raccontare cento”. La serata ha consentito di affrontare temi di carattere internazionale alla presenza dell’ambasciatore e di uno dei massimi conoscitori del mondo come il giornalista Sarcina. “Arrivati a questo punto si tratta di capire come l’elezione di Trump inciderà sulle relazioni con la Cina. – ha dichiarato quest’ultimo -. Nel 2008 si ipotizzava la costituzione di un G2 fra Stati Uniti e Cina, dopodiché qualcosa è cambiato“. La Cina è un paese che dal punto di vista economico sta creando grosse difficoltà.” Nel 2001 la Cina è stata fatta entrare nel Wto (World Trade Organisation) per la cupidigia degli Usa – ha commentato l’ambasciatore -. L’aspetto paradossale di tutta la vicenda e che gli Stati Uniti dovevano produrre con manodopera a basso costo per poi esportare proprio in Europa“.

presentazione del libro di Alberto Bradanini by mb

Il libro, pubblicato da Sandro Teti editore ed arricchito dalle fotografie di Andrea Cavazzuti, abbraccia la storia della Repubblica popolare dalla sua nascita avvenuta nel 1949. La visione di Mao, la rivoluzione culturale, l’avvento di Xiaoping sono tutti fattori relativi allo sviluppo di questo paese, per lo più ancora sconosciuto, che si avvale della straordinaria esperienza sul campo di Bradanini.