Arcore celebra il mito Gilera: successo per la Cena Sociale 2025

Ospite d’eccezione della serata è stato il sindaco di Arcore, Maurizio Bono, intervenuto per aggiornare i presenti sullo stato di avanzamento del progetto hangar-core
Arcore. Una serata all’insegna della convivialità e della passione per la storia motociclistica: sabato 22 febbraio, il Ristorante ‘Del Pino’ di Lomagna ha ospitato la Cena Sociale del Registro Storico Gilera, un appuntamento imperdibile per soci, amici e simpatizzanti del celebre marchio dei due anelli incrociati. L’evento è stato preceduto dall’Assemblea Ordinaria dei Soci, momento chiave per fare il punto sulle attività del sodalizio arcorese.
Aggiornamenti sul progetto hangar-core
Ospite d’eccezione della serata è stato il sindaco di Arcore, Maurizio Bono, intervenuto per aggiornare i presenti sullo stato di avanzamento del progetto hangar-core, un’iniziativa che punta a preservare e valorizzare il patrimonio storico della Gilera. “È come un puzzle che si sta componendo – ha spiegato il primo cittadino – con il contributo di diverse realtà attive sul territorio.” Parole che hanno raccolto il plauso dei presenti, tra cui Massimo Lucchini Gilera, Luca Dalloca e Alfonso Savoldelli.
Un riconoscimento ai soci che portano avanti il nome della Gilera
Nel corso della serata, un sentito ringraziamento è stato rivolto ai soci che, con orgoglio, indossano i colori del Registro Storico Gilera nelle manifestazioni motociclistiche. Giorgio Cereda, Claudio Fraconti, Renzo Goia, Giancarlo Beretta, Lucas Tobler, Roberto Boracchi, Antonio Fiorenza, Angelo Rossi e Antonio Obinu sono stati applauditi per il loro impegno. Un pensiero speciale è stato dedicato a Camillo Mignanego, storico socio che quest’anno spegnerà 91 candeline e che per anni ha rappresentato il Registro ai Concorsi di Eleganza per moto d’epoca in Lombardia.
Cena sociale registro storico Gilera: omaggi e ringraziamenti ai sostenitori
A chiudere la serata, alcuni partecipanti sono stati premiati con prodotti e oggetti offerti da aziende e sostenitori del Registro Storico Gilera, tra cui Peg Perego, Macelleria Comi, Fratelli Riva, Farmacia de La Ca’, Autofficina Bestetti, Concessionaria Passoni, Collis Cantina Veneta, Ristorante Del Pino, Osteopata Martina Di Modugno, Marco Riva, Dino Mercatelli, Silvio Paoletti, Daniela Confalonieri e il Gilera Club Arcore. Un ringraziamento speciale è andato a tutti coloro che, con il loro contributo, mantengono viva la passione per il leggendario marchio motociclistico.