Ad Arcore convegno sulla formazione con il ministro che ballò tra i giovani al Teatro Nuovo

14 febbraio 2025 | 16:00
Share0
Ad Arcore convegno sulla formazione con il ministro che ballò tra i giovani al Teatro Nuovo
Valditara sul palco del Nuovo, nel 2023.

Giuseppe Valditara, Giovanni Mantegazza e molti altri ospiti per un evento in Villa Borromeo e la premiazione degli studenti meritevoli.

Un convegno sui temi del merito, della formazione e del lavoro vedrà ospite ad Arcore il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Non è la prima volta che il ministro visita Arcore nell’ambito delle iniziative dedicate ai giovani e all’istruzione. Già nel 2023 ballò sul palco del Teatro Nuovo insieme al sindaco Maurizio Bono in occasione di un concerto studentesco per il Festival dei Giovani. In questo caso, il 24 febbraio, nella più formale cornice di Villa Borromeo, il ministro sarà tra i relatori di una giornata dal titolo “Passi per costruire il futuro: merito, formazione e lavoro”.

Il programma del convegno di Arcore sulla formazione si apre alle 15 con i saluti istituzionali del sindaco Maurizio Bono e dell’assessora alla Cultura Evy De Marco e la premiazione degli studenti meritevoli arcoresi della scuola secondaria di I Grado. A seguire sono previsti gli interventi del ministro Valditara, della dirigente scolastica cittadina Marta Chioffi, Elena Cattaneo, presidente della Commissione II Ciclo del Consiglio Superiore Pubblica Istruzione, Giovanni Mantegazza, presidente di Apa Confartigianato Imprese, Serenella Corbetta, assessora al Pgt. A moderare il dibattito, la giornalista Rai Nancy Squitieri.

L’iniziativa segue di pochi giorni, restando nell’ambito della formazione e dei giovani, il lancio di una delle iniziative connesse al Festival dei giovani, ovvero il corso gratuito di Dj che quest’anno raddoppierà la proposta raggiungendo la fascia d’età più grande (15-20 anni) solitamente più complessa da intercettare. A guidare i corsi che partiranno prossimamente sarà dj Jump, professionista del settore che qualcuno conosce per il tormentone disco “Il pulcino Pio” e che lo scorso anno portò un gruppo di corsisti ad animare come dj il Ballo di fine anno della scuola media.