Arcore, l’odissea del telefono della scuola rotto da anni è terminata: ecco il numero

13 febbraio 2025 | 13:50
Share0
Arcore, l’odissea del telefono della scuola rotto da anni è terminata: ecco il numero

Dopo anni di isolamento della scuola, con una serie di disagi per famiglie e personale, il numero telefonico 039.617172 è tornato attivo.

Il Comune di Arcore ha aperto una richiesta di assistenza a Fastweb, il tecnico è uscito, l’intervento è stato completato e il telefono rotto da due anni e mezzo nella scuola primaria Dante Alighieri è tornato in funzione. Il numero è sempre lo stesso: 039.617172. Il plesso di via Edison finora irraggiungibile è tornato “collegato” al resto del mondo proprio in queste ore. Addio quindi alle fatiche del personale scolastico che finora ha dovuto contattare le famiglie, in caso di necessità,  utilizzando cellulari privati con il numero oscurato. Addio anche alle odissee delle famiglie che si trovano di volta in volta nella necessità di contattare la scuola. Magari per avvisare del ritiro anticipato di un figlio o anche del ritardo sull’orario di uscita per emergenze non previste.

Finora la questione da dirimere sul telefono della scuola era stata questa: si tratta di un problema al centralino telefonico o piuttosto alla linea? Fattore piuttosto rilevante, considerato che, a seconda del caso, le competenze sono diverse. Dagli ultimi accertamenti era parso parso che la criticità potesse essere legata al gestore della linea.

Da qui la richiesta di un intervento sul telefono della scuola di Arcore. A chiarire le modalità di intervento è stato l’assessore del ComuneLuca Travascio: “I telefoni della scuola Dante Alighieri sono funzionanti. Gli interventi effettuati sono stati diversi, tutti necessari all’adeguamento tecnologico. Abbiamo installato linee VoIP e abbiamo adeguato il centralino ed i telefoni. I tempi burocratici, la fornitura dei materiali per poter adeguare il sistema si sono sicuramente dilatati, ma l’importante è il raggiungimento del risultato e garantire la comunicazione fra scuola famiglie e istituzioni”.