Non raccolgono i bisogni dei cani, individuati dalle telecamere

Via Carducci e Via Trivulzio, nella frazione di Capriano, sono le strade più interessate. Il comandante della Polizia Locale Giovanni Deidda avverte: “se le situazione persiste, verrà messo l’obbligo oltre che dei sacchetti anche della bottiglietta d’acqua per pulire”.
Briosco. Pugno duro dell’amministrazione comunale di Briosco contro i proprietari maleducati di cani: telecamere per monitorare i furbetti e, se la situazione non dovesse migliorare, verrà reso obbligatorio, oltre all’uso dei sacchetti, anche l’uso di una bottiglia d’acqua per pulire i bisogni del proprio amico a quattro zampe. Questo è quanto emerso ieri, lunedì 3 febbraio, durante l’incontro pubblico con i cittadini e l’amministrazione alla Baita degli Alpini di Capriano. Una serata di confronto per trovare soluzioni alle diverse problematiche riscontrate nella frazione. Tra queste, appunto, il decoro urbano.
Capriano: troppi proprietari maleducati di cani. I cittadini chiedono soluzioni
Diverse le segnalazioni arrivate alla scrivania del sindaco di Briosco, Antonio Verbicaro. Tante anche le firme raccolte dai residenti per dire basta a una situazione che, pare, va avanti da troppo tempo. Il dito è puntato in particolar modo su due vie della frazione: via Carducci e via Trivulzio.
“Camminare è diventato impossibile, sui marciapiedi si trova di tutto perché i proprietari non raccolgono i bisogni dei propri cani”, commenta un cittadino residente in via Trivulzio durante l’incontro pubblico. Ma c’è anche chi abita a poca distanza, in una strada di sfogo, via Carducci: “C’è una puzza incredibile”.
I residenti si dicono esasperati dalla situazione e chiedono un intervento all’amministrazione.
Telecamere: i furbetti già monitorati da giorni
Alla serata pubblica di confronto con la cittadinanza, oltre al sindaco e all’assessore Massimiliano Bello, era presente anche il comandante della Polizia Locale, Giovanni Deidda.
“Il problema è noto all’amministrazione – spiega il sindaco Antonio Verbicaro – ci siamo già premurati di installare delle telecamere in via Carducci. Non è un lavoro semplice, vanno visionate ore e ore di filmati, impegno che mi sono preso personalmente con la delega del comandante. Abbiamo raccolto controlli di una settimana e posso già dirvi che i responsabili sono stati individuati e verranno convocati e conseguentemente sanzionati”.
Deidda aggiunge: “La sanzione è minima, non è certo quella a risolvere il problema. Bisogna fare appello al buon senso cittadino. Non vorrei arrivare al punto di rendere obbligatorio, come già fanno in altri comuni, l’uso della bottiglietta d’acqua per pulire i bisogni dei propri cani oltre a quello dei sacchetti”.