Dal Comune di Brugherio mancia ai neonati: bonus da 100 euro

12 febbraio 2025 | 14:10
Share0
Dal Comune di Brugherio mancia ai neonati: bonus da 100 euro

Confermata l’iniziativa per le famiglie dei neonati di Brugherio: carnet di buoni da 10 euro spendibili nelle due farmacie comunali.

Un regalo per ogni nuovo nato a Brugherio. L’Amministrazione comunale conferma anche per il 2025 l’iniziativa avviata lo scorso anno attraverso le Farmacie Comunali di Brugherio: bonus da 100 euro in prodotti per l’infanzia alle famiglie dei neonati in città. Lo ha annunciato la giunta, attraverso la vicesindaca Mariele Benzi, spiegando di avere registrato il gradimento della cittadinanza e di avere quindi scelto di investire ancora sull’iniziativa. Tutto avviene attraverso le Farmacie Comunali, ente pubblico strumentale del Comune composto da due farmacie cittadine, in via Papa Giovanni XXIII e in piazza Togliatti, le uniche in città presso le quali si possano spendere i buoni.

Il provvedimento è supportato da un regolamento che definisce le modalità di fruizione. A disposizione delle famiglie,  c’è un carnet di buoni da 10 euro cumulabili. Il libretto che viene consegnato ai neogenitori contiene non solo i buoni acquisto ma anche consigli per la cura del neonato alle famiglie che abbiano appena avuto un bambino. I buoni non prevedono la restituzione di un resto, in caso di acquisti di importo inferiore e sono utilizzabili sui prodotti per l’infanzia ma non sui farmaci. Entro sei mesi.

Il bonus per i neonati di Brugherio può essere ritirato direttamente agli sportelli dell’ufficio Anagrafe del Comune al momento della registrazione del nuovo nato, con la lettera firmata dal sindaco, un documento d’identità del genitore e il codice fiscale del bimbo. Precisa in merito Benzi. “I genitori dei nuovi nati nei primi 10 giorni dell’anno non hanno ricevuto il carnet per ragioni organizzative, ma ora possono  passare dall’Ufficio Anagrafe per ritirarlo”.

Lo scorso anno l’Amministrazione aveva stanziato per il progetto (relativo a più di 12 mesi)  25mila euro.