A Brugherio la radio che misura la felicità con una calamita

L’esperimento che il fondatore Giambattista Schiaffino ha preso in prestito da un filosofo russo: “impariamo a gioire di quel che abbiamo”.
La Freedom Street Radio di Brugherio ne ha inventata un’altra: il misuratore dei felicità collettiva. La web radio con sede nella centralissima piazza Roma, decine di programmi e di speaker e solo pochi anni di vita, ha sfoderato un pannello magnetico sul quale chiunque, anche un passante che faccia un salto nella variopinta sede per pura curiosità, può posizionare la calamita e dire la sua. Lo strumento è molto semplice, una lavagnetta con i due poli sadness ed happiness tra i quali scegliere per piazzare la calamita indicatrice del proprio stato d’animo.

Ma la basicità dello strumento non deve ingannare sull’obiettivo e sul retroscena storico dell’iniziativa sulla felicità di Brugherio. Innanzitutto il metodo è stato mutuato da una pubblicazione di un filosofo russo, spiega Schiaffino, “ha messo in relazione il Pil con il Mah, measurement of aggregate happiness, scoprendo il conflitto tra i due indicatori in molti casi, come alcuni scenari post bellici”. Inoltre lo scopo è piuttosto serio. “Ho realizzato che di fronte ai fatti negativi si alimenta la partecipazione, ma lo stesso non succede di fronte alle situazioni positive – ha raccontato Schiaffino – credo che siamo portati più a soffrire per quello che ci manca che a gioire del tanto che abbiamo. Questo è un piccolo esperimento che in qualche modo ci invoglia a riflettere”. La lavagna della felicità è piazzata da pochi giorni e per il momento le calamite puntano verso l’alto, l’arancione, l’umore felice. Ma Schiaffino promette di monitorare l’andamento e magari, tra qualche tempo, di trovare il modo di tenere una traccia statistica che possa raccontare anche l’umore collettivo. Per il momento l’invito sia a chi frequenta la sede di Freedom Street Radio (condivisa con Heo Hub e con l’Associazione Flipness) sia a chiunque desideri passare, piazzare la sua calamita, magari come gesto simbolico per mettere a fuoco la propria situazione personale.

D’altra parte l’ambiente è di quelli adatti per una dissertazione sulla felicità: è nata dall’esperienza civica a Brugherio di Schiaffino e dell’Associazione Flipness, una realtà di promozione sociale che propone iniziative, corsi, formazione e uno spazio condiviso a ragazzi, con la mission di “Appassionare qualcuno a qualcosa”. E se non è la passione, il segreto della felicità, cos’altro può esserlo?
Intanto per chi vuole saperne qualcosa di più sull’iniziativa e suoi retroscena c’è l’invito a collegarsi con Freedom Street Radio domani, 26 febbraio, dalle 20 alle 21: durante la trasmissione La Tigre Impagliata gli speaker racconteranno come è nata l’idea di Schiaffino e qualche altro dettaglio.