Comunità pastorale e White Mathilda: a Desio una tavola rotonda per “Educare alla non violenza”

Venerdì prossimo 28 marzo alle 21 presso il centro parrocchiale si terrà un incontro con le testimonianze di alcune donne e le informazioni fornite da avvocate e psicologhe. Nel 2024 al centro antiviolenza di Desio sono state prese in carico 161 donne, di cui 11 con meno di 20 anni e due over 75.
Continuare a parlare, sensibilizzare, informare sul tema della violenza di genere. E’ una delle “missioni” dell’associazione White Mathilda, che ha due centri antiviolenza, uno a Desio e l’altro a Seregno, e che promuove incontri nelle scuole e incontri pubblici per contrastare e prevenire il fenomeno. Insieme alla Comunità pastorale di Desio, come lo scorso 25 novembre, l’associazione organizza un evento in programma venerdì prossimo 28 febbraio alle 21 presso il centro parrocchiale di via Conciliazione a Desio. Un evento che vedrà anche la partecipazione dellaCasa delle Donne e che viene proposto a pochi giorni dall’8 marzo, la giornata internazionale per i diritti delle donne. “Educare alla non violenza” è il titolo della tavola rotonda, durante la quale interverranno alcune donne per raccontare la loro storia, insieme alle professioniste del centro antiviolenza, le avvocate Raffaella Ruggeri e Marta Villa e le psicologhe e psicoterapeute Loredana Leone e Daniela Sala.
Testimonianze, informazioni, consigli
“Non sarà una lezione, ma un incontro di informazione e sensibilizzazione – spiega Luisa Oliva presidente di White Mathilda – Interverranno alcune donne per raccontare la propria esperienza, si parlerà di violenza fisica e psicologica. Vogliamo prevenire la violenza e invitare le donne a denunciare. Noi siamo qui ad accompagnare le vittime di violenza, che non sono sole”. L’associazione ricorda che presso la caserma dei carabinieri di Desio è a disposizione una stanza protetta dedicata all’accoglienza e all’ascolto delle donne vittime di violenza che vogliono denunciare, con uno spazio anche per i bambini.
Il centro antiviolenza di Desio
Fin dalla sua nascita, nel 2010, White Mathilda col numero di pronto intervento 3664150907 attivo 24 ore su 24 riceve quotidianamente richieste di aiuto e supporto alle vittime dalla rete nazionale antiviolenza 1522, dalle forze dell’ordine, i servizi sociali, dai pronto soccorso degli ospedali, dai professionisti del settore.
Al centro antiviolenza di Desio nel 2024 sono state prese in carico 161 donne, di cui 114 italiane, e 47 straniere. La maggior parte, il 44%, è di età compresa tra i 21 e i 39 anni. Il 39% ha tra i 40 e i 59 anni. Ci sono anche due casi di donne over 75. E ben 11 con meno di 20 anni. Nel complesso, nell’ultimo anno sono stati organizzati 169 incontri legali e 507 sedute psicologiche. Tre donne sono state collocate in case protette.
Il centro antiviolenza di Seregno
Al centro antiviolenza di Seregno nel 2024 sono stati registrati 89 accessi. Il 46% delle donne prese in carico ha tra i 40 e i 59 anni, il 41% tra i 21 e i 39 anni. Sono 4 le giovanissime, minori di 20 anni, che hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Seregno. In totale, sono stati organizzati 170 incontri legali e 280 sedute psicologiche.
Immagine generata da AI