Per non dimenticare |
Sociale
/
Ultime Notizie
/

Giorno del Ricordo: in programma a Desio una mostra espositiva e la commemorazione

7 febbraio 2025 | 10:53
Share0
Giorno del Ricordo: in programma a Desio una mostra espositiva e la commemorazione

Un’opportunità per riflettere e onorare la memoriadelle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata

Una mostra espositiva incentrata sulla complessa storia delle foibe e dell’esodo istriano e la cerimonia di deposizione di una corona d’alloro in via Martiri delle Foibe. Sono queste le iniziative promosse dal Comune di Desio in occasione del Giorno del Ricordo, una solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata.

LA MOSTRA ESPOSITIVA

E’ in calendario dall’8 al 26 febbraio 2025 la mostra espositiva ‘IL GIORNO DEL RICORDO ATTRAVERSO LE CARTE GEOGRAFICHE DELLA FAMIGLIA DE AGOSTINI’, una raccolta di 26 pannelli che raccontano la storia delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata, quale vicenda storica parte integrante del nostro passato, attraverso l’esposizione di tavole cartografiche e geopittoriche originali realizzate dalla famiglia De Agostini presso le sale nobili e le sale espositive di Villa Tittoni, anche con un programma di visite guidate rivolte agli istituti scolastici. La presentazione, curata da Giovanni De Agostini, avrà luogo sabato 8 febbraio alle ore 16 presso Spazio Stendhal, in via Lampugnani 62, mentre il vernissage si sposta alle ore 17 all’interno della limitrofa Villa Tittoni. Sarà possibile visitare la mostra dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Per informazioni contattare l’ufficio cultura oppure per posta elettronica all’indirizzo cultura@comune.desio.mb.it.

LA COMMEMORAZIONE

Lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 15.30 si terrà momento commemorativo in via Martiri delle Foibe, con la posa di una corona d’alloro alla presenza delle autorità cittadine e dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e a seguire. Interverranno il Commissario Straordinario Prefettizio Alfonso Terribile e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Seguirà una lettura recitata sul tema delle Foibe e dell’esodo delle popolazioni giuliano dalmate a cura di Mario Ruggeri, attore, regista e Direttore del C.I.R.T.

locandina giorno del ricordo 2025 Desio