Desio, infortunio sul lavoro: operaio 44enne finisce in ospedale

5 febbraio 2025 | 12:45
Share0
Desio, infortunio sul lavoro: operaio 44enne finisce in ospedale

Un infortunio sul lavoro ha avuto luogo questa mattina, alle 08:55, presso un impianto lavorativo, che si occupa della laminazione a freddo dei nastri in acciaio

Un infortunio sul lavoro ha avuto luogo questa mattina, alle 08:55, presso un impianto lavorativo, che si occupa della laminazione a freddo dei nastri in acciaio, situato in via Gaetana Agnesi 121 a Desio, in provincia di Monza e Brianza. Un uomo di 44 anni è rimasto ferito durante le operazioni lavorative.

Immediatamente allertati, sono intervenuti i soccorritori del 118, i Carabinieri di Desio e la Polizia Locale. Il ferito, che ha riportato lesioni di entità non grave, è stato inizialmente assistito sul posto e successivamente trasportato in codice giallo all’ospedale San Gerardo di Monza.

Le forze dell’ordine stanno ora cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente per stabilire le cause dell’infortunio.

L’incidente ha causato momenti di preoccupazione tra i colleghi di lavoro, ma la situazione è ora sotto controllo. Le indagini sono in corso per fare chiarezza sull’accaduto che ha suscitato la reazione dei sindacati.

“Un infortunio sul lavoro non è una casualità, nè un errore. La FIOM ribadisce con forza che la sicurezza è una priorità su cui non si può e non si deve risparmiare. La FIOM chiede all’Azienda, dove sarebbero avvenuti episodi simili già in passato, interventi urgenti finalizzati alla messa in sicurezza degli impianti e alla formazione costante dei lavoratori e in attesa di tutti gli accertamenti degli organi preposti, fornirà al lavoratore coinvolto tutta l’assistenza necessaria” così recita una nota ufficiale della Fiom Monza e Brianza.
“Con la presente LIMA EUSIDERs.r.l. intende dar seguito a quanto riportato da alcuni media locali che, per un flusso informativo quantomeno incompleto, hanno rappresentato una situazione non rispondente alla realtà dei fatti circa l’infortuno occorso ad un proprio dipendente all’interno degli stabilimenti della Società. Posto, innanzitutto, che LIMA EUSIDER s.r.l. esprime al massima vicinanza al lavoratore infortunato, che confida possa riprendersi quanto prima, laSocietà è consapevole che ogni infortunio è sempre un motivo di riflessione, qualunque ne sia stata la causa. E ciò e certamente in linea con l’obiettivo che LIMA EUSIDER s.r.l. ha sempre inteso traguardare, ovvero ridurre quanto più possibile, se non azzerare, eventi infortunistici durante il quotidiano esercizio dell’attività d’impresa da parte della società, obiettivo perseguito da quest’ultima anche attraverso li continuo e costante miglioramento del propri processi produttivi, volto a tutelare la sicurezza e la salute dei propri collaboratori.
Ne e la dimostrazione il rapporto da subito intercorso con le Autorità competenti che hanno eseguito gli accertamenti a seguito dell’infortunio, rapporto, assolutamente collaborativo e condiviso, che ha permesso sin da oggi, quale giorno seguente all’evento, di aprire un confronto totale con dette Autorità per valutare ogni possibile azione di miglioramento a cui la Società ha già risposto presentando una immediata ed efficace azione di mitigazione del rischio. Tale pronto riscontro fornito da LIMA EUSIDER s.r.l. trova il proprio pieno fondamento nell’operato del Management della Società, li quale, da sempre attento e vigile circa li tema della sicurezza, investe costantemente al fine non solo di dotarsi di macchinari ed attrezzature all’avanguardia, ma anche – e forse soprattutto- di accrescere sempre più l’attitudine dei propri collaboratori ad assumere comportamenti consapevoli al fine di – come detto – arrivare a minimizzare e mitigare, se non annullare, la possibilità che sussista un rischio residuo, attraverso percorsi di formazione ed informazione continua” questa la nota integrale dell’azienda (giunta in data 7 febbraio 2025, ndr).
(articolo aggiornato 7 febbraio 2025, ore 13.30)