AI e crowfunding: il futuro della comunicazione passa da Carate con il Digital Boost

Positiva la risposta del pubblico con oltre un centinaio di presenze alle due serate ospitate
nell’Auditorium Ghezzi di Carate Brianza: imprenditori, rappresentanti di associazioni e
Onlus, giovani professionisti e soci della Banca hanno potuto interagire con gli esperti di
crowdfunding e intelligenza artificiale, entrando nelle pieghe di due degli strumenti più potenti
di marketing e comunicazione.
Carate Brianza. Oltre cento partecipanti, tra imprenditori, rappresentanti del terzo settore e giovani professionisti, hanno preso parte alle due serate di “Digital Boost”, l’iniziativa organizzata dalla Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza in collaborazione con la Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo e Ginger Crowdfunding. L’evento, ospitato nell’Auditorium Ghezzi, ha acceso i riflettori su due strumenti strategici per la comunicazione moderna: il crowdfunding e l’intelligenza artificiale.
Digital Boost a Carate Brianza: l’importanza di una comunicazione efficace
Comunicare in modo efficace è diventato un elemento imprescindibile non solo per le aziende, ma anche per associazioni e cittadini. “Digital Boost” ha offerto un’occasione unica per approfondire le potenzialità delle piattaforme di crowdfunding, fondamentali per il finanziamento di progetti a favore della comunità, e per esplorare le infinite opportunità dell’intelligenza generativa, sempre più centrale nel marketing e nella comunicazione.
Un’opportunità di formazione e crescita per il territorio
L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di esperti del settore, che hanno guidato i presenti alla scoperta di questi strumenti innovativi, fornendo consigli pratici e strategie per sfruttarli al meglio. “Viviamo in un’epoca in cui la comunicazione non è più solo uno strumento, ma una vera e propria infrastruttura della società”, ha dichiarato Ruggero Redaelli, Presidente della BCC di Carate Brianza. “L’innovazione digitale ha ampliato la nostra capacità di raccontare storie e connetterci con gli altri, ma ha anche reso la comunicazione più frenetica e, a volte, superficiale. L’intelligenza artificiale può essere un alleato potente per migliorare rapidità e precisione, ma va utilizzata con consapevolezza e responsabilità. Come Banca locale e mutualistica, vogliamo essere al fianco di imprese ed enti no-profit, promuovendo conoscenza, formazione e innovazione.”

BCC Carate Brianza a supporto dell’innovazione
Con questa iniziativa, la BCC di Carate Brianza conferma il suo impegno nel supportare il territorio e la crescita della comunità, mettendo a disposizione risorse e strumenti per affrontare le sfide del mondo digitale. “Digital Boost” si è rivelato un successo, dimostrando come eventi di formazione e informazione possano contribuire a creare una rete di professionisti e realtà locali più consapevoli e preparati alle opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.