Ecco come il Parco di Monza tornerà a splendere

28 febbraio 2025 | 15:05
Share0
Ecco come il Parco di Monza tornerà a splendere

Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza avvia un progetto di rimboschimento da 3,3 milioni di euro per ricostruire l’ecosistema forestale danneggiato dal maltempo del 2023.

Dopo il devastante crollo di circa diecimila alberi causato dall’ondata di maltempo che ha colpito la Brianza nel luglio 2023, il Parco di Monza avvia un ambizioso progetto di ricostruzione forestale, destinato a restituire al territorio la sua bellezza naturale. Il Consiglio di gestione del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza ha infatti approvato un accordo di collaborazione con Automobile Club d’Italia, Regione Lombardia e Parco Regionale della Valle del Lambro, che prevede un investimento complessivo di 3.38 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione dell’area boschiva danneggiata, situata a nord del Parco, vicino all’Autodromo. Dei 3.38 milioni di euro oltre 2.6 milioni di euro saranno messi a disposizione di Regione Lombardia e la parte restante da Aci tramite il soggetto attuatore.

L’intervento, che si articolerà in tre fasi nel corso dei prossimi cinque anni, non solo mira a ripristinare il bosco danneggiato, ma punta a farlo in modo sostenibile, tenendo conto delle specificità ecologiche e climatiche del territorio. L’obiettivo è garantire un equilibrio naturale a lungo termine, favorendo la crescita di nuove piante e permettendo al bosco di rinnovarsi spontaneamente.

paolo pilotto mbPaolo Pilotto, presidente del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza

Paolo Pilotto, Presidente del Consorzio, ha sottolineato l’importanza di questo progetto non solo per la conservazione del patrimonio paesaggistico, ma anche per il suo valore culturale e storico. “Siamo uniti nella volontà di ripristinare e valorizzare luoghi che sono cari ai monzesi e che compongono un patrimonio di assoluto interesse regionale e nazionale”, ha dichiarato. Soddisfatti di questo intervento anche i Marco Ciceri, presidente del Parco Valle Lambro e Alessandro Beduschi, assessore regionale all’Agricoltura.

Un impegno che vede la collaborazione di tutte le istituzioni coinvolte e che si estende ben oltre il semplice recupero: la ricostruzione di queste aree si inserisce in una strategia di gestione forestale che intende rispondere alle sfide ambientali del nostro tempo, rendendo il Parco di Monza un esempio di sostenibilità e valorizzazione del verde.