Emozione e spettacolo in Rosa: presentata a Cesano Maderno la 18ª tappa del Giro D’Italia

26 febbraio 2025 | 23:02
Share0
Emozione e spettacolo in Rosa: presentata a Cesano Maderno la 18ª tappa del Giro D’Italia

Martedì 25 febbraio nell’Auditorium Paolo e Davide Disarò sono stati presentati anche il circuito, il logo e gli eventi collaterali del Giro D’Italia

Come vi avevamo detto qui, la 108esima edizione del Giro D’Italia colorerà di rosa anche la Brianza. 21 le tappe che porteranno i campioni del ciclismo mondiale a spasso per il Bel Paese che giovedì 29 maggio passeranno proprio dai nostri territori. La protagonista indiscussa quel giorno sarà Cesano Maderno. Qui, ieri martedì 25 febbraio nell’Auditorium Paolo e Davide Disarò , è stata presentata quella che sarà la 18esima tappa, la Morbegno-Cesano Maderno.

Giro d’Italia: emozione e amarcord

Una serata emozionante e ricca di sorprese, con aneddoti e ricordi condivisi da quattro leggende del ciclismo italiano: Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Beppe Saronni e Riccardo Magrini. Durante il talk show condotto da Paolo Mei, storico speaker del Giro d’Italia, Beppe Saronni ha ricordato con affetto il suo legame con Cesano Maderno, città da cui partì la cronometro che nel 1979 lo portò alla vittoria e alla conquista della maglia rosa.

Ad arricchire il parterre il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, il Direttore del Giro d’Italia Mario Vegni ed il Dirigente di Rcs Sport Stefano Allocchio.

Giro D’Italia Cesano Maderno

L’evento è stato anche l’occasione per svelare il logo della città di tappa, Palazzo Arese Borromeo identifica la città, il percorso che attraverserà due volte Cesano Maderno e il programma di eventi collaterali. Iniziative organizzate dal Comune, insieme a società sportive, associazioni e operatori commerciali, animeranno la città da marzo fino al grande giorno della tappa. Giro D’Italia Cesano Maderno

Le parole del sindaco Bocca

“Per Cesano Maderno è una enorme opportunità  avere, per la prima volta nella storia, l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia – ha detto il primo cittadino cesanese. – Si tratta di uno degli eventi sportivi più importanti e attesi a livello nazionale, vetrina mediatica di prestigio anche all’estero, considerata la copertura mediatica internazionale che l’evento assicura ai territori attraversati dalla carovana Rosa. Non solo. Si tratta anche di una grande opportunità di promozione e valorizzazione della Città e dei suoi beni culturali, ma anche per gli operatori commerciali cesanesi che, nella giornata di arrivo della tappa, potranno sicuramente beneficiare della massiccia affluenza di pubblico, stimata in circa 100.000 spettatori”.

Qui puoi leggere l’intervista completa al sindaco Gianpiero Bocca sul Giro D’Italia.

Giro D’Italia Cesano Maderno

Il circuito della 18esima tappa

Le vie attraversate dai ciclisti: Corso Roma, Corso Libertà, Piazza Vittorio Veneto. E ancora Via Torrazzo, Via Garibaldi, Via Barbarossa, Via San Carlo, Via Dei Mille, Via G. De Medici, Via Po, Via Trento, Via Don Luigi Viganò, Seregno (Via Colzani, Via Ripamonti, Via Bacone), Via Cassina Savina, Via Tazzoli, Viale Rimembranze, Via Del Carso, Via Pogdora, Via Padova, Via Trento, Via Molino Arese, Via Monte Resegone, Via San Luigi, Via Manzoni, Tangenziale Sud Via Col Di Tenda, Corso Roma (Arrivo).

Nel giorno della tappa in piazza XXV Aprile “GiroLand”e il Giro dà spettacolo. Infine anche il Villaggio con eventi e animazione dedicato ad adulti e bambini a cura di RCS Sport e il podio premiazioni.

Giro D’Italia Cesano Maderno

Gli eventi collaterali

Da marzo al 29 maggio, Cesano Maderno offrirà un ricco programma di eventi, tra mostre, laboratori, presentazioni di libri, proiezioni, gare sportive, mercatini e spettacoli. Il calendario include anche l’inaugurazione di due nuove piste ciclabili che collegheranno la città ai comuni vicini. Inoltre ci saranno iniziative dedicate al sociale e al benessere fisico, realizzate con il supporto delle associazioni locali e delle realtà sportive.

Giro D’Italia Cesano Maderno

Tra le iniziative in programma, secondo un calendario in continuo aggiornamento, si segnalano: la mostra “Ladri di Biciclette”, fotografie del Neorealismo nell’Italia della Rinascita, in collaborazione con Admira, a Palazzo Arese Borromeo, dal 15 marzo al 2 giugno. Palazzo in rosa, balconi in rosa e vetrine in rosa dal 2 al 29 maggio. Camminata in rosa delle scuole dell’Infanzia nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo il 6 maggio. Presentazione del libro “Il Giro d’Italia Illustrato” di Marcarini e Cervi il 7 maggio a Palazzo Arese Borromeo in Sala Aurora. Mostra fotografica “Due ruote in rosa” di Fabrizio Delmati dal 23 maggio all’8 giugno all’Auditorium Disarò. La Notte in Rosa nel Centro storico il 23 maggio. Il talk “Storie di olimpionici a due ruote. Lella Menuzzo e Marco Aurelio Fontana” a Palazzo Arese Borromeo in Sala Aurora il 25 maggio.