Eventi weekend in Brianza: 5 cose da fare tra Carnevale, mercatini e sport

I consigli di MBNews
Il primo weekend di marzo porta con sé un’esplosione di colori, profumi e divertimento in Brianza. Dalle polveri vivaci della Desio ColoRun ai sapori d’Oltralpe del Mercatino Regionale Francese, passando per la magia del Carnevale a Monza, il fine settimana promette emozioni per tutti i gusti. Tra cene solidali, trampolieri, letture animate e mercatini artigianali, gli eventi in programma offrono un perfetto mix di sport, cultura e intrattenimento. Sei pronto a scoprire gli eventi del weekend in Brianza? Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere.
EVENTI WEEKEND IN BRIANZA: ECCO COSA C’È DA FARE
Color run a Desio
Una cena e una corsa colorata. Proseguono le iniziative per raccogliere fondi per il campo da calcio dell’oratorio Bvi di Desio. Il campo, a disposizione delle squadre del Centro Sportivo Desiano, è stato rifatto e inaugurato negli scorsi mesi, ma servono ancora fondi per arrivare agli 80 mila euro necessari. Per questo, continuano le iniziative di raccolta. Domani, sabato, ci sarà una cena solidale proprio all’oratorio di via Grandi, organizzata dal Lions Club in collaborazione col Centro Sportivo Desiano. Domenica 2 marzo si terrà invece una camminata davvero originale, la “Desio ColoRun”, organizzata dalla comunità pastorale.
Weeken in Brianza con il mercatino regionale francese a Monza
Il Mercatino Regionale Francese torna con un nuovo appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione enogastronomica e artigianale d’Oltralpe. Un’occasione unica per immergersi in un’atmosfera tipicamente francese e scoprire prodotti di eccellenza. Appuntamento da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025.
Hobbisti, gonfiabili e i sapori d’inverno a Lissone
Festa-mercato con prodotti tipici regionali, mercatino creativo e giochi per bambini. In piazza Libertà dalle 9 alle 19.30.

Festival Carnival Parade con musica e trampolieri a Monza
Anche quest’anno la città si prepara ad accogliere le iniziative per celebrare l’arrivo del Carnevale. Si inizierà in piazza Trento e Trieste alle 15 di sabato 1° marzo dalle 15 con la Fantasy Carnival Parade, una parata itinerante di musica e trampolieri.
Alle ore 16 in piazza Roma si terrà l’evento Step by Step, una lettura animata per bambini sulla storia del Carnevale, con attori e pupazzi.
Domenica 2 marzo, alle ore 15.30 in piazza Roma, sarà il turno di Arlecchino & Co, un momento di divertimento dedicato ai bambini con baby dance e spettacolo di burattini.
Carnevale in piazza con la magia di Superzero
A Seveso. Ritrovo è previsto alle 14:00 al parcheggio del “PalaPrealpi” in Via Gramsci a Baruccana con partenza della sfilata delle maschere verso le vie del centro. Dopo un tragitto di circa due ore si ritornerà all’area antistante il palazzetto dello sport per uno spettacolo di magia comica a cura di Superzero.
Saranno allestiti gonfiabili e jumper per i più piccoli, non mancherà il ristoro con dolci di Carnevale.
Scopri di più sul Carnevale a Seveso