Nuova fermata ferroviaria Monza Est: c’è la firma

5 febbraio 2025 | 17:54
Share0
Nuova fermata ferroviaria Monza Est: c’è la firma

Comune e Rfi hanno siglato la convenzione. Previsioni: progetto di fattibilità entro il 2025; cantiere nel 2026. Investimento da 6 milioni.

Firmata la convenzione tra il Comune di Monza e Rfi, Rete ferroviaria italiana, per realizzare la nuova fermata ferroviaria di Monza Est. La sigla è stata posta ai documenti che danno il via libera all’intervento mercoledì mattina, 5 febbraio. Il cronoprogramma prevede la realizzazione del progetto di fattibilità entro quest’anno e l’anno successivo l’assegnazione dell’appalto con l’apertura del cantiere. L’ultimazione dell’intervento dovrebbe avvenire entro il 2028. Tuttavia, usiamo il condizionale perché la dirigenza di Rfi non ha speso una parola certa in merito, ma la nuova fermata dovrebbe essere pronta nel giro di tre anni. L’investimento complessivo è di 6 milioni e mezzo di euro. La nuova fermata sarà realizzata in via Einstein, in corrispondenza del sottopasso ciclopedonale alla ferrovia, già inaugurato nel 2022 e costato due milioni e mezzo di euro. “Stiamo investendo parecchio – ha commentato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere Pubbliche, Claudia Maria Terzi -. L’obiettivo di Regione Lombardia è di garantire a tutti i cittadini pari opportunità. Monza è un nodo ferroviario molto importante. Questo è un lavoro che parte da molto lontano e che oggi finalmente vede la luce“. Due delle parole chiave del nuovo progetto sono “copertura e comodità“.

Gli utenti sono stati messi in primo piano, rispetto alla realizzazione della fermata Monza Est. La nuova fermata, che servirà la zona Est di Monza, sarà infatti dotata anche di una sala d’attesa coperta ed esternamente è prevista la realizzazione di un parcheggio con 20 stalli, forse un po’ pochi, ma l’intenzione di Rfi è di realizzare una fermata “pedonale“. “ Negli ultimi anni abbiamo superato diversi momenti di stallo – ha aggiunto Susanna Borelli, componente del direzione stazioni di Rfi -. La collaborazione con Regione però è sempre stata ottima. La realizzazione della nuova fermata sarà un percorso molto lungo. Ogni anno prevediamo di soddisfare le esigenze di mobilità di 300 mila viaggiatori ed è anche previsto un parcheggio per biciclette” . La nuova fermata sarà posta sulla linea Lecco-Molteno-Monza-Milano contribuendo a migliorare l’accessibilità al quadrante Nord-Est del Comune di Monza e in particolare al Parco. “Abbiamo lavorato con tenacia insieme a Regione e Rfi per arrivare al risultato di oggi – ha dichiarato il sindaco, Paolo Pilotto . L’obiettivo è di offrire alternative concrete a quanti desiderano privilegiare spostamenti con il trasporto pubblico rispetto alle auto“. Le aree esterne alla nuova stazione saranno riorganizzate attraverso la realizzazione della zona “Kiss and Ride“. Inoltre sono previsti interventi sulle finiture e sugli impianti del sottopasso per adeguarlo alla sua nuova funzione di accesso alla fermata.“Oggi è la dimostrazione plastica di come le istituzioni siano in grado di offrire ai cittadini risposte efficaci – ha aggiunto l’assessora alla Viabilità del Comune di Monza, Irene Zappalà -. Dietro momenti come questi c’è il lavoro di molte professionalità”. Obiettivo della nuova fermata è di migliorare l’accessibilità alla zona orientale città, Parco compreso. “Promuoviamo forme di mobilità sostenibile – ha concluso Alessia Villa, consigliere regionale di Fratelli d’Italia -. Questa fermata rappresenta un passo significativo verso un trasporto più efficiente“.