FIRST CISL Monza Brianza Lecco: Tiziana La Scala riconfermata Segretaria Generale

24 febbraio 2025 | 08:34
Share0
FIRST CISL Monza Brianza Lecco: Tiziana La Scala riconfermata Segretaria Generale

Si è svolto venerdì 21 febbraio il Congresso della FIRST CISL Monza Brianza Lecco, che ha riconfermato Tiziana La Scala alla guida della Federazione dei lavoratori del settore bancario e assicurativo della CISL.

Si è svolto venerdì 21 febbraio il Congresso della FIRST CISL Monza Brianza Lecco, che ha riconfermato Tiziana La Scala alla guida della Federazione dei lavoratori del settore bancario e assicurativo della CISL. Nel suo nuovo mandato congressuale, La Scala sarà affiancata da Simona Maggi e Gigi Orsenigo, che comporranno la Segreteria.

L’evento, dal titolo “Lavoro: seminiamo idee, raccogliamo futuro”, ha rappresentato un momento di confronto su temi cruciali per il settore bancario e finanziario, con particolare attenzione alle sfide poste dalla digitalizzazione, la precarietà del lavoro e la desertificazione bancaria.

FIRST CISL Monza Brianza Lecco

L’allarme di La Scala: “Non siamo ingranaggi, servono diritti e formazione”

Durante la sua relazione, Tiziana La Scala ha sottolineato i cambiamenti epocali che stanno trasformando il settore, spesso a discapito dei lavoratori: “Le filiali chiudono, i servizi si spostano online e l’intelligenza artificiale sostituisce competenze umane. I lavoratori vengono trattati come semplici ingranaggi di un sistema che guarda solo ai numeri, non alle persone”.

Di fronte a questa realtà, la FIRST CISL ribadisce la necessità di una formazione continua per tutti i lavoratori, in modo da evitare esclusioni e precarizzazione: “L’innovazione deve essere governata con giustizia. La tecnologia deve creare occupazione, non distruggerla”, ha affermato La Scala.

Il rischio, secondo la Segretaria Generale, è che il mondo bancario perda il suo ruolo sociale: “Dietro ogni operazione finanziaria, ogni mutuo concesso e ogni consulenza ci sono persone. Noi crediamo in un sistema bancario che non sia solo profitto, ma anche servizio e crescita”.

FIRST CISL Monza Brianza Lecco

Desertificazione bancaria: un’emergenza sociale

Un altro grande problema emerso nel Congresso è la chiusura degli sportelli bancari, che sta lasciando interi territori privi di servizi finanziari essenziali. Riccardo Colombani, Segretario Generale nazionale di FIRST CISL, ha denunciato questa situazione: “La chiusura delle filiali penalizza le categorie più fragili, come anziani e persone con scarse competenze digitali, aumentando il rischio di truffe informatiche e riducendo l’accesso al credito per cittadini e imprese”.

Secondo Colombani, questa emergenza contrasta con gli obiettivi del PNRR, che punta all’inclusione sociale. “Vogliamo un sistema bancario più vicino ai cittadini, che non abbandoni le comunità”, ha concluso.

Le richieste della FIRST CISL: un settore più equo e sostenibile

Il Congresso ha delineato le priorità per il futuro, tra cui: monitorare l’impatto della digitalizzazione sulle condizioni di lavoro; chiedere la creazione di Osservatori regionali sull’attività bancaria; elaborare nuove classifiche di sostenibilità delle banche, per valutarne l’impatto sociale.

A ribadire questi punti è stato il Segretario Generale della CISL Monza Brianza Lecco, Mirco Scaccabarozzi, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva dei lavoratori nelle scelte aziendali: “Solo così possiamo negoziare salari dignitosi, nuove tutele per la salute e la sicurezza, e regolamentare l’uso degli algoritmi nelle decisioni aziendali”.

Scaccabarozzi ha poi rilanciato la proposta di legge della CISL per un nuovo welfare sussidiario e comunitario, evidenziando la necessità di un modello in cui il lavoro venga organizzato in modo dinamico e flessibile, senza sacrificare i diritti.

L’assemblea congressuale si è conclusa con la partecipazione della Segreteria regionale della FIRST CISL Lombardia, guidata da Andrea Battistini.