Robbiano cambia volto: nuova viabilità, più parcheggi e un’area verde per il centro

1 febbraio 2025 | 10:18
Share0
Robbiano cambia volto: nuova viabilità, più parcheggi e un’area verde per il centro

Un progetto da 500mila euro per sicurezza, sostenibilità e memoria storica

Giussano. Il centro di Robbiano si prepara a una trasformazione radicale. Grazie a un investimento di 500mila euro, interamente finanziato da contributi regionali, l’amministrazione guidata dal Sindaco Marco Citterio ha approvato un progetto di riqualificazione viabilistica e urbana che interesserà il comparto di via Dante, via Monte San Michele e Piazza Cadorna.

giussano robbiano viabilità parcheggi

L’intervento punta su quattro obiettivi chiave: maggiore sicurezza stradale con una nuova viabilità più fluida; più parcheggi pubblici per agevolare residenti e attività commerciali; un’area verde attrezzata per migliorare la vivibilità della zona; valorizzazione della colonna votiva, simbolo storico della comunità

“Un’opera strategica che non solo migliorerà la circolazione, ma renderà il cuore della frazione più vivibile e accogliente”, spiega il sindaco Marco Citterio. “Vogliamo un centro più sicuro, funzionale e bello, senza dimenticare la nostra storia”.

Viabilità rivoluzionata: stop alla svolta pericolosa su via Dante

Uno degli interventi più rilevanti riguarderà la modifica della viabilità. In particolare: stop alla svolta da Piazza Cadorna su via Dante, attualmente considerata pericolosa per la conformazione stradale. Divieto di accesso a via Dante per chi proviene da via Monte San Michele.Senso unico nell’ultimo tratto di via Dante, da via Longoni a Piazza Cadorna

Questi cambiamenti ridurranno i punti critici per la sicurezza e permetteranno di recuperare spazio prezioso per i pedoni e le nuove aree urbane.

giussano robbiano viabilità parcheggi

Un nuovo parco e più luce sulla storia di Robbiano

Il progetto prevede anche la creazione di un piccolo parco urbano, con nuove piantumazioni, arredi e sedute per offrire ai cittadini uno spazio di incontro e relax.

L’intervento darà anche una nuova vita alla colonna votiva in serizzo, attualmente inserita in un modesto spartitraffico. Questo monumento, eretto in memoria di un’epidemia medievale che colpì Robbiano, sarà il centro di un’area verde che ne esalterà il valore storico.

Una speciale illuminazione notturna metterà in risalto la colonna, rendendo il luogo più sicuro e suggestivo. Un omaggio alla memoria storica della frazione e un’opportunità per le nuove generazioni di riscoprire le proprie radici.

Più parcheggi, nuove strade e meno barriere architettoniche

Oltre alla viabilità e all’area verde, il progetto prevede: un nuovo parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze del parco; rifacimento del manto stradale e nuova segnaletica per una viabilità più chiara: potenziamento della rete di tombinatura per migliorare la gestione delle acque piovane; eliminazione delle barriere architettoniche, per rendere gli spazi accessibili a tutti

Un nuovo volto per Robbiano

Dopo l’intervento eseguito lo scorso anno da BrianzAcque che aveva investito più di un milione di euro per potenziare la rete fognaria del Centro di Robbiano, ora è il momento di intervenire in ambito viabilistico, funzionale ed estetico – aggiunge Giacomo Crippa, assessore con delega ai Lavori Pubblici Il comparto centrale di Robbiano è situato in prossimità di attività commerciali, della Chiesa parrocchiale, diservizi educativi e scolastici, oltre che di luoghi di aggregazione dall’elevato valore sociale come sono gli spazi della Cooperativa: per questo motivo, la progettazione dei lavori ha voluto rispondere a tutte queste necessità, identificando non solo la messa in sicurezza viabilistica ma un nuovo spazio che permettesse a tutti gli attori coinvolti di trarre beneficio dai lavori”.