Scopri il potere della camminata: i Gruppi di Cammino ti aspettano!

26 febbraio 2025 | 09:31
Share0
Scopri il potere della camminata: i Gruppi di Cammino ti aspettano!

Sabato 22 febbraio presso la Biblioteca Civica di Vimercate è stato presentato il programma dei Gruppi di Cammino.

“Camminare è la migliore medicina per l’uomo” diceva Ippocrate. E le Walking Leaders dei Gruppi di Cammino di Vimercate ne hanno fatto uno stile di vita. Passeggiare è un’attività semplice e all’ordine del giorno, ma spesso si sottovalutano i benefici sulla salute. Per avvicinare i cittadini adulti e anziani all’attività fisica, ATS Brianza ha dato vita nel 2022 al progetto GdC anche nel territorio vimercatese, unendosi a quelli già presenti in Brianza e nel Lecchese.

I Gruppi di Cammino di Vimercate

Sabato 22 febbraio, presso l’auditorium della Biblioteca di Vimercate, si è tenuta una nuova presentazione dei Gruppi di Cammino condotti dalle Walking Leaders, delle vere e proprie guide formate da ATS. “Il nostro progetto è attivo sul territorio da oltre tre anni, più precisamente dal 26 settembre 2022, quando il primo gruppo serale ha iniziato a percorrere strade e sentieri del vimercatese”, racconta la guida Simona Sala.

“Con l’arrivo del 2023 l’attività si è allargata anche alle fasce diurne”, conclude Sala. Durante l’incontro è stato illustrato ai cittadini il programma e il funzionamento del progetto sul territorio. La camminata promossa da ATS non è un’attività fine a sé stessa, tutt’altro. “I nostri gruppi – spiega Sala – sono impegnati anche nella socializzazione: in questi tre anni insieme non sono mai mancati momenti di convivialità, oltre i tre appuntamenti settimanali”.

Inoltre, durante le uscite, i cittadini vimercatesi si mettono in moto in tutti i sensi: si parte dal riscaldamento con esercizi a corpo libero, segue poi la camminata e infine il defaticamento. I presenti all’incontro hanno avuto modo di mettere subito in pratica le direttive udite, dilettandosi in una bella passeggiata fino alle 17.

gruppi di cammino Le tre walking leaders Simona Sala, Maria Luisa Molteni e Maria Letizia Verna

Chi può partecipare

L’iniziativa dei Gruppi di Cammino è gratuita e aperta a tutti, dai 18 anni in su. I cittadini, previa valutazione e approvazione, possono portare anche i loro animali d’affezione, rispettando le regole vigenti riguardanti guinzaglio, museruola e deiezioni.

Per partecipare

Partecipare ai gruppi di cammino è molto semplice. Innanzitutto, è necessario sottoscrivere il modulo di adesione con il consenso al trattamento dei dati personali. Fondamentale il rispetto degli orari, del codice stradale e delle Walking Leaders

Cosa portare

Modulo di iscrizione compilato e firmato, abbigliamento confortevole, scarpe comode, borraccia d’acqua e un sorriso.

Gli appuntamenti

Lunedì: ritrovo davanti alla sede dei Carabinieri in via Damiano Chiesa, 10 – orario: dalle 18.30 alle 20
Martedì: ritrovo in Piazza Marconi, lato Polizia Locale – orario: 9.30 – 11.30
Venerdì: ritrovo davanti la sede dei Carabinieri in via Damiano Chiesa, 10 – orario: 15.00 – 17.00

Per ulteriori informazioni:

Maria Luisa Molteni: 338/7107667
Maria Letizia Verna: 347/5595547
Simona Sala: 333/2070250