Gruppo Meregalli chiude il 2024 con un nuovo record: fatturato oltre i 100 milioni di euro

3 febbraio 2025 | 16:29
Share0
Gruppo Meregalli chiude il 2024 con un nuovo record: fatturato oltre i 100 milioni di euro
Da sinistra Corrado Meregalli e Marcello Meregalli rispettivamente direttore generale e amministratore delegato del Gruppo Meregalli

Marcello Meregalli, AD di Gruppo Meregalli: “Siamo orgogliosi del risultato che il nostro Gruppo ha ottenuto. In un anno complesso com’è stato il 2024, vedere una crescita ci rende felici”.

Un altro anno da incorniciare per il Gruppo Meregalli, che continua il suo trend di crescita e chiude il 2024 con un fatturato di oltre 100 milioni di euro. In un mercato in continua evoluzione, il settore del vino si conferma il vero motore della crescita aziendale, con un incremento del 6%. Meno brillante, ma comunque in tenuta rispetto al contesto generale, la performance di Meregalli Spirits, che registra una lieve flessione del 3% a causa delle condizioni climatiche sfavorevoli che hanno penalizzato il consumo nei locali all’aperto.

“Siamo orgogliosi del risultato che il nostro Gruppo ha ottenuto – dichiara Marcello Meregalli, Amministratore Delegato del Gruppo –. In un anno complesso come il 2024, vedere una crescita ci rende felici. Ringrazio fornitori, agenti, clienti e tutto il nostro team per aver collaborato al meglio”.

Analizzando le tendenze di mercato, i vini bianchi e rosé continuano a guadagnare terreno rispetto ai rossi, con un’attenzione particolare verso etichette prestigiose provenienti da Borgogna, Australia e USA. Sul fronte bollicine, lo Champagne registra una crescita dell’8,43%, con Champagne Bollinger e Champagne Ayala che aumentano rispettivamente del 10% e del 5,7%. L’Italia si afferma come il secondo mercato mondiale per Champagne Bollinger, superando la Francia e posizionandosi subito dopo il Regno Unito.

Nel settore spirits, il gin si mantiene stabile in un mercato ormai saturo, mentre i brown spirits mostrano un potenziale di crescita, con il rum in espansione e nuove acquisizioni previste per il 2025. Gli aperitivi premium e gli analcolici registrano un interesse crescente, evidenziando un cambiamento nelle abitudini di consumo. “Il nostro impegno è quello di offrire prodotti di qualità sempre più elevata, puntando su scelte di valore per il consumatore” commenta Corrado Mapelli, Direttore Generale del Gruppo.

Infine, il Gruppo Meregalli lancia un appello alle istituzioni per migliorare la mobilità notturna e garantire sicurezza senza penalizzare il settore. “Il fine anno ha però visto un cattivo esempio di comunicazione sul nuovo codice della strada. L’unico messaggio passato è stato il terrorismo su alcol e guida: ribadisco anche io che non sono cambiate le regole e gli step che indicano i limiti e che giustamente combattono chi si mette alla guida esagerando con l’alcol. Chiediamo a gran voce, invece di fare terrorismo inutile, di dare la possibilità, a chi vuole uscire senza rischi, di attivare Uber come nel resto dei paesi civili, potenziare i taxi e garantire mezzi pubblici sicuri e decorosi così come in tanti paesi europei a noi vicini.”.