“Io, una delle sorelle Marinetti”, il desiano Andrea Allione e l’esperienza del trio in tv

14 febbraio 2025 | 09:29
Share0
“Io, una delle sorelle Marinetti”, il desiano Andrea Allione e l’esperienza del trio in tv
Andrea Allione (il primo a destra), insieme ai colleghi Nicola Olivieri e Marco Lugli, le "Sorelle Marinetti"

Le “Sorelle Marinetti” giovedì sera sono state ospiti del programma “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari sul Rai Tre. Tra loro il desiano Andrea Allione, che racconta a MbNews la storia e il progetto del trio. Nel 2010 i tre artisti hanno accompagnato Arisa a Sanremo.

Volti ben truccati, capelli cotonati, gesti curati: le “Sorelle Marinetti” conquistano il pubblico ogni volta che si esibiscono. Nei giorni scorsi, sono state ospiti di Geppi Cucciari nel programma “Splendida cornice” su Rai Tre. Dietro le tre eleganti signore, ci sono tre uomini, tra cui Andrea Allione, di Desio. Insieme ai colleghi Nicola Olivieri e Marco Lugli porta sui palchi dei teatri e davanti alle telecamere delle tv spettacoli divertenti e simpatici, ispirati agli anni Trenta del Novecento. “La nostra è una rivisitazione del Trio Lescano” spiega il desiano, che, oltre a fare l’impiegato, è impegnato da tempo in questa originale attività artistica. Ha iniziato nel 2008, quando è nato il trio. Poi lo ha lasciato per qualche anno, fino alla scorsa estate, quando è tornato a farne parte. “E’ la mia passione” ci racconta. 

Sorelle Marinetti Andrea Allione Desio

L’esperienza in tv da Geppi Cucciari

Giovedì sera nel programma di Geppi Cucciari, mentre si parlava della serie tv dedicata a Benito Mussolini, le sorelle Marinetti si sono esibite in una versione rivisitata di uno dei loro più popolari brani, “Il pinguino innamorato” che è diventato “Benito innamorato”. “La puntata- spiega Andrea Allione – è stata registrata il giorno prima, mercoledì. Noi abbiamo avuto il testo rivisitato solo il giorno delle prove, ovvero martedì scorso. Eravamo un po’ preoccupati perché abbiamo avuto poco tempo per prepararci. Invece, è andato tutto bene”. Come sempre, le sorelle Marinetti hanno conquistato il pubblico. Il video della loro esibizione pubblicato sul canale ufficiale di RaiPlay ha avuto circa 50 mila visualizzazioni. “Ci siamo divertiti. Geppi è sempre molto gentile e disponibile. L’avevamo già incontrata anni fa”. 

A Sanremo nel 201o con Arisa

Il trio, che canta insieme dal 2008, si è esibito anche a Sanremo nel 2010 con Arisa, che aveva portato sul palco dell’Ariston il brano “Malamoreno” . Questa volta, per la partecipazione alla trasmissione di Geppi Cucciari, i tre artisti sono stati chiamati direttamente dai produttori. “Ci hanno chiamato loro: avevano in programma la presentazione della serie tv su Mussolini e hanno pensato di invitare noi, visto che proponiamo uno spettacolo dedicato proprio agli anni Trenta”. 

Sorelle Marinetti con Arisa a Sanremo nel 2010

Tra i fans, anche tanti bambini

Le sorelle Marinetti, ovvero Scintilla, Turbina e Mercuria, si ispirano agli anni Trenta, alla storia, i costumi e le canzoni dell’epoca, alla musica swing e jazz. All’attivo, hanno   4 album.  “Le nostre canzoni sono quelle che cantavano le nostre nonne.  Rappresentiamo gli anni in cui le donne iniziavano a lavorare, gli anni della radio. I nostri spettacoli parlano anche delle condizioni della donna, in modo leggero”. Ad assistere alle loro esibizioni ci sono spesso anche i bambini, tra i fans più appassionati del Trio. “Anche i più piccoli ci conoscono perché ci seguono su youtube”. 

Sorelle Marinetti

“Il trucco? Tutto fatto da noi”

Bravi attori e cantanti, i tre artisti sono diventati anche dei bravi truccatori. I loro volti sono sempre curatissimi, anche nei dettagli. “Una volta avevamo un truccatore. Adesso ci trucchiamo da soli, perchè abbiamo imparato – rivela Allione  – Certo, ci vuole tempo. Per arrivare al risultato finale, ci vuole almeno un’ora di lavoro”.