La scuola in Brianza che piace ai genitori: oltre 100 nuovi iscritti

Si tratta dell’Istituto Comprensivo “via Sauro” di Verano Brianza. Il preside, Giuseppe Scaglione commenta: ““Siamo felici di questo risultato, che ci rafforza nella nostra missione educativa”.
Verano. Numeri da record per l’Istituto Comprensivo ‘Via Sauro’ di Verano Brianza, che continua a crescere nelle preferenze delle famiglie. Il prossimo anno scolastico vedrà un incremento significativo di studenti, con 43 nuovi iscritti all’Infanzia, 87 alla Primaria (di cui 18 al tempo ordinario) e ben 107 alla Secondaria. “Supereremo di slancio gli 800 iscritti, eravamo poco sopra i 700 solo qualche anno fa”, commenta con soddisfazione il preside Giuseppe Scaglione.
SECONDARIA DA RECORD: +107 NUOVI ISCRITTI
L’aumento delle iscrizioni dimostra la fiducia delle famiglie nel progetto educativo dell’Istituto, tanto che il 40% degli iscritti proviene da comuni limitrofi. “Siamo una scuola che si sceglie non solo per la comodità, ma anche per la qualità del nostro percorso formativo”, sottolinea Scaglione. Anche Infanzia e Primaria mantengono ottimi risultati, registrando solo una lieve flessione di quattro iscritti rispetto all’anno precedente, un dato notevole considerando il calo demografico generale.
Ma il dato più sorprendente riguarda la Secondaria: con 107 iscrizioni, si registra un incremento di 40 unità rispetto allo scorso anno, un traguardo che non si vedeva da almeno venticinque anni. Questo potrebbe portare alla creazione di due nuove classi, passando da tre a cinque prime.

ISTITUTO COMPRENSIVO ‘VIA SAURO’ VERANO BRIANZA: L’OFFERTA DIDATTICA CHE PIACE AI GENITORI
Quali sono i motivi di questo successo? “Sicuramente lo chiederemo in modo più approfondito ai genitori, ma già possiamo individuare due fattori chiave”, spiega il preside. Da un lato, il progetto OASI, uno studio assistito attivo quattro pomeriggi a settimana, che riscuote grande apprezzamento tra studenti e famiglie. Dall’altro, l’offerta di percorsi linguistici d’eccellenza: dalla presenza di un assistant teacher in tutte le classi, ai corsi per le certificazioni PET, KET e DELE, fino alla conversazione pomeridiana con insegnanti madrelingua. Particolarmente apprezzata la Cambridge Master Class, scelta da 51 studenti delle future prime, che potrebbe portare all’attivazione di due sezioni dedicate.
“Siamo felici di questo risultato, che ci rafforza nella nostra missione educativa”, conclude Scaglione. “Ma il nostro orgoglio va di pari passo con la responsabilità: vogliamo continuare a costruire una scuola impegnativa, ma anche accogliente e ricca di opportunità per ciascun ragazzo”.