“Fornitore Offresi”: al via la 16ª edizione del Salone della Subfornitura Meccanica

Il Presidente di Lariofiere, Fabio Dadati, ha sottolineato il ruolo centrale della manifestazione per l’economia lariana e il potenziamento delle opportunità di business.
Torna a Lariofiere il Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica “Fornitore Offresi”, giunto alla 16ª edizione. Un evento che si conferma tra i principali appuntamenti per il settore metalmeccanico, con l’obiettivo di creare sinergie tra domanda e offerta e consolidare il posizionamento internazionale delle imprese italiane.

Un evento in crescita: più buyer internazionali e aziende espositrici
Il Presidente di Lariofiere, Fabio Dadati, ha sottolineato il ruolo centrale della manifestazione per l’economia lariana e il potenziamento delle opportunità di business. Quest’anno, infatti, il numero di buyer esteri è raddoppiato, raggiungendo quota 22 tra Germania, Svizzera e Turchia, grazie alla selezione operata dalla Camera di Commercio Como-Lecco e da Lariofiere stessa.
In questa edizione saranno presenti 483 aziende del settore, di cui 343 espositori diretti e 140 aziende rappresentate. Il 69% delle imprese proviene dalla Lombardia, mentre il restante 31% include realtà nazionali ed estere da Germania, Svizzera, Spagna e Croazia.
La spinta dell’export e il ruolo della metalmeccanica nel territorio
Secondo Massimo Moscatelli, membro della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco, l’evento si colloca in un comparto strategico per il territorio, con 4.000 imprese e 50.000 addetti nelle province di Como e Lecco. Il settore rappresenta il 6% del totale nazionale e nel 2023 ha generato esportazioni per 5 miliardi di euro.
Ilaria Bonacina, Presidente di Confartigianato Imprese Lecco, ha evidenziato l’importanza dell’internazionalizzazione per un’area a forte vocazione export come la Lombardia. La fiera, inoltre, offre un sostegno concreto alle imprese in un periodo complesso, caratterizzato dall’aumento delle richieste di cassa integrazione e dalle difficoltà economiche.
Focus su formazione, sicurezza e nuove opportunità di business
La 16ª edizione di Fornitore Offresi non sarà solo un’occasione di networking, ma anche un’opportunità di formazione. Riccardo Bongiovanni, Vicepresidente Nazionale di Confartigianato Meccanica e Subfornitura, ha annunciato due eventi chiave:
- Giovedì 13 febbraio, ore 16 → Seminario sulla sicurezza per gli utilizzatori di macchine e presentazione del nuovo Regolamento Europeo in vigore dal 2027.
- Venerdì 14 febbraio, ore 12 → Incontro tra buyer e fornitori con l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) per la selezione di aziende qualificate nel settore della carpenteria e delle officine meccaniche.
Gli espositori si raccontano: esperienze e aspettative
Alcune delle aziende partecipanti hanno condiviso le proprie esperienze:
- Star Lab Srl (CEO Omar Brusadelli) → Specializzata in monitoraggio e marcatura, opera nei settori cosmetico, alimentare e packaging. Da anni partecipa per creare contatti con uffici acquisti qualificati.
- MGTech Srl (CEO Roberto Mottadelli) → Espone dal 2008 e considera la fiera un punto d’incontro strategico tra domanda e offerta nel Nord Italia.
- C.G. Metal (Amministratrice Veronica Costantino) → Azienda giovane, attiva nella tranciatura e carpenteria dell’acciaio inox, partecipa per la prima volta per ampliare il proprio network di clienti.
- Galli Aldo Snc (Amministratore Aldo Galli) → Espositore storico, testimonia il valore della fiera nel far conoscere le imprese a un pubblico qualificato.
Fornitore Offresi 2025: info e dettagli
Lariofiere, Erba (CO) – Viale Resegone
Giovedì 13 – Sabato 15 febbraio
Orari: 9:30 – 17:30 (sabato chiusura alle 16:30)
Ingresso gratuito per operatori del settore previa registrazione online
Info e accrediti:www.fornitoreoffresi.com | +39 031 637301 | fornitoreoffresi@lariofiere.com
Con oltre 15 anni di esperienza, Fornitore Offresi si conferma un appuntamento imprescindibile per il comparto metalmeccanico, un ponte tra imprese e buyer internazionali per un settore in continua evoluzione.