Droga nei boschi: 37enne arrestato con l’eroina

I militari, in pattuglia, hanno notato un’auto sospetta in sosta con un uomo al volante, intento a parlare con un altro individuo, rimasto all’esterno del veicolo.
Un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di droga ha portato, nel pomeriggio di venerdì 31 gennaio, all’arresto di un 37enne italiano, domiciliato a Milano, trovato in possesso di 25 grammi di eroina. L’uomo è stato sorpreso dai Carabinieri della Stazione di Lentate sul Seveso, impegnati in un’operazione straordinaria disposta dalla Compagnia Carabinieri di Seregno.
L’inseguimento nel Parco delle Groane
L’operazione si è svolta in via Oberdan, una zona tristemente nota per attività di spaccio, situata ai margini della fitta boscaglia del Parco delle Groane. I militari, in pattuglia, hanno notato un’auto sospetta in sosta con un uomo al volante, intento a parlare con un altro individuo, rimasto all’esterno del veicolo.
Alla vista delle forze dell’ordine, quest’ultimo si è dato alla fuga, scomparendo rapidamente tra gli alberi. Nessuna traccia del presunto pusher, che è riuscito a dileguarsi, ma il conducente della vettura è stato immediatamente bloccato e sottoposto a controllo.
La scoperta e l’arresto
A seguito della perquisizione, i Carabinieri hanno trovato un involucro contenente 25 grammi di eroina, nascosto all’interno dell’auto. Il giovane, fino a quel momento incensurato, è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti e condotto in caserma. Su disposizione del Pubblico Ministero della Procura di Monza, è stato trattenuto in camera di sicurezza, in attesa del processo.
Condanna per direttissima
L’indomani, il 37enne è comparso davanti al Tribunale di Monza. Dopo la convalida, si è celebrata l’udienza per direttissima nel corso della quale il Giudice, accogliendo la richiesta delle parti circa l’applicazione del rito alternativo del cosiddetto patteggiamento, ha condannato l’indagato alla pena di anni due di reclusione e al pagamento della multa di euro 2000, concedendo il beneficio della sospensione condizionale.