I due piloti morti nello schianto con Lorenzo Rovagnati: esperti del volo, vite spezzate in un attimo

Tra le vittime del tragico incidente aereo avvenuto a Castelguelfo, nel Parmense, ci sono Flavio Massa, 59 anni, e Leonardo Italiani, 30 anni, i due piloti dell’Agusta Westland AW109 precipitato poco dopo il decollo ieri notte.
Tra le vittime del tragico incidente aereo avvenuto a Castelguelfo, nel Parmense, ci sono Flavio Massa, 59 anni, e Leonardo Italiani, 30 anni, i due piloti dell’Agusta Westland AW109 precipitato poco dopo il decollo ieri notte. Entrambi esperti aviatori, hanno perso la vita nell’impatto fatale avvenuto a circa 4-500 metri dall’elisuperficie da cui erano decollati insieme a Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato della celebre azienda di salumi.
Le salme dei tre uomini sono a disposizione dell’autorità giudiziaria per le autopsie, mentre l’area è sotto sequestro.
L’indagine sulla dinamica dello schianto
Le cause dell’incidente sono ancora oggetto di indagine, ma una cosa è certa: le vittime sono morte sul colpo. La conferma è arrivata dalla Procura di Parma, che ha spiegato come il corpo di Rovagnati sia stato ritrovato all’interno del velivolo, mentre i due piloti siano stati sbalzati all’esterno nell’impatto devastante.
Sul luogo dello schianto stanno lavorando senza sosta i carabinieri e il RIS di Parma, che hanno messo in campo tutte le loro risorse per ricostruire ogni dettaglio della tragedia. Gli investigatori stanno analizzando i dati della scatola nera e del piano di volo, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo.
Un dolore che colpisce due famiglie e il mondo dell’aviazione
Oggi, il dolore si allarga ben oltre il luogo dell’incidente. Due piloti, due uomini con un’intera vita nei cieli, hanno trovato la fine in un volo che non avrebbe mai dovuto finire così.