Fuga e omissione di soccorso a Meda: identificato il presunto pirata in meno di 24 ore

Questo episodio non è il primo di questo tipo a Meda. In meno di due mesi, altri casi di fuga e omissione di soccorso si sono verificati, ma in tutti i casi la Polizia Locale medese è riuscita, attraverso indagini accurate, a risalire rapidamente agli autori degli incidenti.
Un incidente si è verificato il 3 febbraio a Meda, quando un conducente, a bordo di un autoveicolo, ha investito un pedone che stava attraversando regolarmente via Einaudi sulle strisce pedonali. L’urto ha fatto sì che la vittima cadesse a terra e, dopo essere stata trasportata in ospedale, ha riportato una lesione che le è valsa 25 giorni di prognosi.
Nonostante la gravità del sinistro, il conducente del veicolo non avrebbe prestato soccorso e si sarebbe dato alla fuga, lasciando la persona ferita senza aiuto. L’intervento tempestivo della Polizia Locale di Meda ha permesso, in meno di 24 ore, di rintracciare l’automobilista, che è stato identificato grazie a un lavoro investigativo rapido e meticoloso.
Per il presunto pirata, sono scattati il ritiro della patente di guida e una denuncia alle autorità giudiziarie per fuga e omissione di soccorso. Inoltre, è stata riscontrata una violazione amministrativa legata al veicolo utilizzato dall’automobilista, con conseguente ritiro della carta di circolazione e trasmissione dei dati alla Motorizzazione Civile.
Questo episodio non è il primo di questo tipo a Meda. In meno di due mesi, altri casi di fuga e omissione di soccorso si sono verificati, ma in tutti i casi la Polizia Locale medese è riuscita, attraverso indagini accurate, a risalire rapidamente agli autori degli incidenti.