Settimana di San Valentino al freddo e con gli ombrelli aperti

10 febbraio 2025 | 11:59
Share0
Settimana di San Valentino al freddo e con gli ombrelli aperti

Un inizio di settimana stabile. Ma il peggioramento è previsto per il fine settimana. Ecco le previsioni.

La settimana in corso sarà caratterizzata da un’alternanza tra alta pressione e infiltrazioni instabili, con un peggioramento atteso verso il weekend. Un’area anticiclonica influenzerà il Mediterraneo, ma non abbastanza da impedire l’ingresso di correnti più fredde e perturbate.

Meteo 11-12 febbraio: instabilità al Centro-Nord

Tra martedì 11 e mercoledì 12 febbraio, un sistema nuvoloso proveniente dall’Europa centro-occidentale porterà condizioni di tempo instabile al Centro-Nord. Sono attese piogge intermittenti e nevicate sui rilievi a quote medio-alte. Mercoledì i fenomeni potrebbero risultare più intensi e temporaleschi, con una parziale estensione verso alcune aree del Sud, che tuttavia risentirà meno del peggioramento. Le temperature rimarranno sopra la media stagionale, con venti prevalentemente meridionali.

Meteo 13-14 febbraio: aria fredda e maltempo in aumento

Da giovedì 13 a venerdì 14 febbraio, l’aria fredda di origine continentale si spingerà verso l’Europa centrale, influenzando anche l’Italia. L’arrivo di una saccatura fredda potrebbe causare un aumento dell’instabilità soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, con piogge e temporali intensi. La neve potrebbe cadere in montagna fino a quote medie. Al Sud il peggioramento sarà più evidente da venerdì, quando le temperature inizieranno a calare sensibilmente. I venti tenderanno a intensificarsi con la possibile formazione di un minimo depressionario.

Meteo weekend 15-16 febbraio: possibile vortice di maltempo

Nel fine settimana, il sistema perturbato potrebbe scivolare verso le regioni centro-meridionali, portando condizioni di maltempo diffuso. Sono attesi rovesci, temporali e un calo delle temperature, con possibili nevicate in abbassamento di quota, anche se resta da definire se si tratterà di basse montagne o colline. La ventilazione sarà sostenuta e di carattere ciclonico.

L’evoluzione resta incerta e saranno necessari ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni per confermare la tendenza del weekend.