M5 si va a Roma: una delegazione dal Governo per sbloccare la metropolitana

27 febbraio 2025 | 19:43
Share0
M5 si va a Roma: una delegazione dal Governo per sbloccare la metropolitana
Uno scatto dal flash-mb che si è svolto sabato 22 febbraio per chiedere la metro lilla a Monza

Lo hanno concordato i sindaci dei 4 comuni coinvolti e Regione Lombardia nel tavolo di confronto che si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Marino.

M5: si va a Roma. Una delegazione congiunta rappresentante Regione Lombardia e i comuni coinvolti nel prolungamento della tratta della metro lilla verso Monza andrà a Roma per portare alle orecchie del Governo le reali necessità legate alla realizzazione dell’intera infrastruttura. Emerge questo dal tavolo che si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Marino e ha coinvolto il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano, il Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi, il Sindaco di Monza Paolo Pilotto e l’Assessora Regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi.

Una riunione importante ed attesa dove sono stati analizzati i passaggi necessari per l’attuazione del progetto. Chiave per sbloccare le grandi partite in essere – uno fra tutti il tema degli extra-costi lievitati – saranno i tecnici di tutti gli Enti, compresa Regione Lombardia, i quali continueranno ad approfondire ogni voce che concorre a determinare nel dettaglio lo sviluppo dell’opera, anche ai fini del prossimo incontro con il Governo.

Insomma, se è vero che il futuro della M5 Milano-Monza è al bivio, è altrettanto vero che comuni e Regione di restare a braccia conserte lo escludono. Il progetto, in fase di sviluppo da oltre due anni e mezzo, prevede 11 nuove fermate, di cui 7 a Monza, e coinvolge quattro città, ma rischia un brusco stop a causa del lievitare dei costi. L’extra spesa ha raggiunto i 589 milioni di euro rispetto ai 400 milioni stimati lo scorso agosto, una cifra da sommare al miliardo e 295 milioni già stanziati. Questo aumento potrebbe compromettere gli accordi presi a livello nazionale. Una partita quindi in parte da rigiocare, ma su cui – almeno a parole – in chiave lombarda sembrano stare tutti dalla stessa parte.

“Il clima di confronto tra noi Sindaci e con Regione Lombardia continua ad essere improntato alla lealtà e alla collaborazione: è il modo migliore per interpretare il nostro ruolo istituzionale, che va al di là delle appartenenze politiche e che punta al risultato: portare la metropolitana nel cuore di Monza”, ha detto il Sindaco di Monza Paolo Pilotto, al termine dell’incontro.