Coppa Italia Frecciarossa |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Milano-Conegliano è il solito spettacolo ma la Coppa Italia è (ancora) delle Pantere

9 febbraio 2025 | 19:16
Share0
Milano-Conegliano è il solito spettacolo ma la Coppa Italia è (ancora) delle Pantere

Niente riposo per Milano che mercoledì 12 sarà di scena al Palaverde di Villorba proprio contro l’Imoco Conegliano.

Casalecchio di Reno. Niente da fare per la Numia Vero Volley Milano che ancora una volta, in una finalissima, si deve arrendere alla corrazzata Conegliano. Per le ragazze di Lavarini resta il rammarico di un primo set stellare finito 35-37, che ha stabilito il record di set più lungo disputato in una finale di Coppa Italia, dove Milano ha avuto cinque set-point per portarsi sull’1-0.  Dall’altra parte della rete invece l’Imoco Conegliano che si conferma regina della Coppa Italia, conquistando il sesto titolo consecutivo.

MVP della sfida Isabelle Haak, mentre il titolo di top scorer va a Paola Egonu, autrice di 24 punti. Milanonon può però rifiatare perchè mercoledì 12 febbraio alle ore 20.45 si troverà di nuovo di fronte a Conegliano, al Palaverde di Villorba, per il turno infrasettimanale di Serie A1 Tigotà.

Milano - Conegliano Coppa Italia

Milano – Conegliano: la finalissima

Per questo ultimo atto della Coppa Italia 2024/25, coach Lavarini schiera in campo Orro in regia ed Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop schiacciatrici, Danesi-Heyrman coppia al centro e Gelin nel ruolo di libero.
1° set

La finale si apre con il punto vincente di Heyrman per Milano (0-1), seguito da quello di Egonu per Conegliano (1-2). Le due squadre si alternano punto a punto, con Milano che cerca di allungare grazie all’ace di Sylla e un blocco a muro (11-14). Conegliano però risponde e pareggia (16-16), ma Milano mantiene il vantaggio, con Egonu che procura il primo set point. Dopo un lungo scambio di vantaggi e pareggi (26-26, 32-32), Milano ottiene una nuova opportunità sul 33-34, ma Haak risponde. Alla fine, è Gabi a chiudere il set a favore di Conegliano con il punteggio di 37-35, stabilendo il record del set più lungo in una finale di Coppa.

2° set

Conegliano parte forte nel secondo set, portandosi subito sul 4-1, ma Milano risponde con un muro di Danesi e un doppio vincente di Egonu, arrivando a -1 (5-4). Conegliano riallunga sul 10-7, ma Danesi e un ace riducono nuovamente il divario (14-13). Nonostante i tentativi di Milano, Conegliano mantiene il vantaggio e, trascinata da Gabi, arriva al 22-16. Milano reagisce con Orro al servizio, ma l’Imoco chiude il set 25-20, conquistando così il secondo parziale.

Milano - Conegliano Coppa Italia

3° set

Conegliano tenta subito di scappare anche nel terzo set, ma Milano rimane agganciata con Daalderop ed Egonu, portandosi a -1 (8-7). Le venete si allungano nuovamente sul 13-9, costringendo coach Lavarini a chiamare un time-out. Milano risponde con Sylla, ma Haak riporta Conegliano a +5 (19-14). Nonostante un altro time-out di Milano, la Vero Volley cerca di recuperare, con Egonu e Sylla che riducono il divario a 22-19. Ma Zhu, con un’ottima prestazione, conquista quattro match point e chiude il set 25-20, permettendo a Conegliano di vincere la Coppa Italia.

Laura Heyrman: “Credo che nel primo set entrambe le squadre hanno spinto al massimo. Loro hanno continuato ad imprimere la loro intensità anche nel secondo e nel terzo. Sicuramente abbiamo avuto un calo di energia, o almeno è quel che ho percepito. Peccato, perché credo che non ci meritavamo un 3-0 così. La squadra è cresciuta, gioca sicuramente sempre meglio, ma il rammarico resta”.

Il tabellino

Prosecco Doc Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano 3-0 (37-35, 25-20, 25-20).
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 15, Zhu 11, Seki, De Gennaro (L), Haak 21, Wolosz 1, Lukasik, Chirichella 7, Fahr 9, Bardaro. N.E.: Eckl (L), Lubian, Adigwe, Lanier. All. Santarelli.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Heyrman 3, Pietrini 1, Orro 3, Danesi 9, Konstantinidou, Kurtagic, Smrek, Sylla 8, Egonu 24, Daalderop 7. N.E.: Guidi, Fukudome (L). All. Lavarini.
NOTE
Arbitri: Marco Zavater, Michele Brunelli
Spettatori: 9000
Durata set: 39′, 29′, 28′. Tot: 1h46′
MVP: Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano)
Prosecco Doc Imoco Conegliano: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, muri 4, errori 20, attacco 44%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 7, errori 23, attacco 36%