Di corsa contro le leucemie infantili: Giacomo e la sua Joelette pronti alla sfida!

I volontari del Comitato il 6 aprile uniranno le proprie forze per accompagnare Giacomo durante il percorso, sostenendo la sua Joelette per tutti i 42 km.
La Wizz Air Milano Marathon si avvicina e Giacomo si sta preparando ad una nuova sfida: correre – sulla sua Joelette – tutti i 42 Km in programma.
“Dopo lo scorso anno, quando ho corso l’ultimo chilometro accanto alla mia seconda famiglia, quella del Comitato,- mi sono detto che dovevo alzare l’asticella e impegnarmi ancora di più per raggiungere un nuovo obiettivo – spiega Giacomo. – Percorrere tutta la maratona. E posso dire che grazie a ore e ore di fisioterapia, unite a tenacia e sacrifici, sono pronto a presentarmi ai blocchi di partenza. Insieme a tanti amici che, insieme a me, faticheranno per farmi raggiungere questo importante traguardo.”

Giacomo e la sua Joelette di nuovo in pista
I volontari del Comitato Maria Letizia Verga, infatti, il prossimo 6 aprile uniranno le proprie forze per accompagnarlo durante il percorso. Sosterranno la sua Joelette per tutte e quattro le frazioni di gara e spronandolo a non mollare. Per lui, infatti, è impossibile correre da solo, a causa di alcune difficoltà motorie seguite al trapianto di midollo che gli ha salvato la vita e gli ha permesso di tornare a vivere la sua vita. Una vita piena, fatta di musica e sport, fondamentali per il suo percorso di guarigione fisico, ma soprattutto psicologico.
Come lui, tanti altri bambini e ragazzi in cura al Centro Maria Letizia Verga-Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza sognano, un giorno, di poter realizzare i propri sogni. E per aiutarli basta mettere a disposizione le proprie gambe ma soprattutto il cuore, alla prossima Wizz Air Milano Marathon. Qui andrà in scena la Unicredit Relay Marathon, dove chiunque può iscriversi correndo per una delle oltre 90 associazioni non profit aderenti al Milano Marathon Charity Program.

Comitato Maria Letizia Verga
Decidere di unirsi alla famiglia del Comitato Maria Letizia Verga permetterà, infatti, di rendere reale un “GRANDE” progetto. Costruire al Centro Maria Letizia Verga di Monza una torre della ricerca, per riuscire a trovare soluzioni diagnostiche e terapeutiche sempre più efficaci per la cura di queste patologie. In questo modo sarà possibile guarire ogni giorno un bambino in più. La torre, infatti, metterà a disposizione dei ricercatori del Centro Tettamanti un numero maggiore di laboratori, uffici per la sperimentazione clinica e amministrativi, aule per la formazione, ampi spazi per post-doc, dottorandi e borsisti oltre a una biobanca per la criopreservazione di campioni biologici.
Come partecipare
Partecipare è semplice. Basta visitare la pagina dedicata dove si trovano tutte le informazioni per aiutare, anche in questa occasione, il Comitato Maria Letizia Verga. Le modalità sono due: se si è abbastanza allenati da percorrere tutti i 42 km della maratona, è possibile iscriversi come singolo, mentre se si vuole partecipare alla staffetta è sufficiente iscrivere una squadra di 4 persone per dividere il percorso in frazioni tra i 6 e i 14 km l’una.
Sconfiggere le leucemie infantili è possibile, ma per farlo bisogna correre… insieme!