IL CASO |
Attualità
/

Monza avrà (finalmente) il suo skatepark? L’attesa infinita dei rider

20 febbraio 2025 | 09:05
Share0
Monza avrà (finalmente) il suo skatepark? L’attesa infinita dei rider

Il progetto per lo skatepark di Monza è vicino alla realizzazione. Se ne è parlato anche in consiglio comunale.

Monza, uno skatepark chiamato desiderio. Dopo che la realizzazione di una pista per gli amanti dello skateboard è stata oggetto di una raccolta firme, l’amministrazione sembra essere arrivata al dunque. Tuttavia, la realizzazione sembra avere rallentato il passo a causa di un fatto molto semplice: l’area, situata all’angolo fra via Staurenghi e via Mauri, non è di proprietà del Comune, bensì di un privato che inoltre vive all’estero.

Il caso, infatti, è sbarcato anche in consiglio comunale dove sono stati chiesti aggiornamenti e dove la giunta ha spiegato che la questione dovrebbe andare in porto in tempi brevi. Non è la prima volta che Monza prova a costruire uno skate park. Sfortunatamente, gli esperimenti precedenti di via Procaccini e viale Elvezia sono naufragati malamente, costringendo gli skateboarder ad andare “oltre confine”. Le piste più vicine sono a Lissone e Seregno: decisamente fuori mano, portando gli amanti dello sport, che tra l’altro è diventata una disciplina olimpica, ad avviare una petizione per fare in modo che uno skatepark venga costruito anche in città, possibilmente in una zona raggiungibile.

LA RISPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE

I tentativi per aprire i cantieri sono stati molteplici e la giunta sembra avere trovato la famosa quadratura del cerchio. Tuttavia, in dirittura d’arrivo la questione sembra essersi bloccata. In consiglio comunale, il consigliere Paolo Piffer, della lista Civicamente, ha chiesto di essere messo al corrente di eventuali sviluppi. L’assessora allo Sport, Viviana Guidetti ha spiegato che gli appassionati di skate possono dormire sonni tranquilli. “Il piano per l’acquisizione dell’area è in istruttoria – ha spiegato Viviana Guidetti -. I tempi dovrebbero essere abbastanza brevi. Dopodiché partiremo con la progettazione “.

L’amministrazione, in particolare, punta molto sul fatto che l’area è sostanzialmente abbandonata e ha chiesto alla proprietà una cessione non onerosa.