Manovre salvavita e defibrillatori: il 17 maggio la giornata di Brianza per il Cuore a favore dei cittadini

27 febbraio 2025 | 13:11
Share0
Manovre salvavita e defibrillatori: il 17 maggio la giornata di Brianza per il Cuore a favore dei cittadini

L’evento prevede una parte teorica e una parte pratica in cui tutti potranno provare le manovre di rianimazione cardiopolmonare.

L’appuntamento è di quelli importanti, da segnare già in agenda. Perché sabato 17 maggio presso l’Arengario di Monza, l’Associazione Brianza per il Cuore sarà impegnata come sempre a favore della popolazione, in un evento da non perdere: in collaborazione con il 118 Monza e Brianza sarà l’occasione per rilanciare l’importanza della defibrillazione precoce, dell’importanza della corretta chiamata al numero unico di emergenza e di come funziona il sistema del soccorso. Anche perché grazie a Brianza per il Cuore, la città di Monza è tra le più cardioprotette d’Italia, visto che è dotata di numerosi defibrillatori a disposizione dei cittadini 24 ore su 24.

Con il patrocinio del Comune di Monza, l’evento prevede una parte teorica in cui il dott. Gianluca Greco, responsabile facente funzione della Struttura semplice dipartimentale AAT 118 Monza Brianza presso la Fondazione IRCCS San Gerardo di Monza, parlerà con i cittadini del 118, e una parte pratica in cui tutti potranno provare le manovre di rianimazione cardiopolmonare. Nel corso della giornata saranno inserite anche delle simulazioni in cui si potrà toccare con mano quello che succede e quello che si dovrebbe fare quando ci si trova davanti a un persona in arresto cardiaco.

Tutti i dettagli della giornata saranno comunicati a breve.

Da quasi 30 anni, Brianza per il Cuore è attiva sul territorio brianzolo portando avanti iniziative di prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari.

“Quando si parla di cardioprotezione non si parla solo di nuove installazioni di defibrillatori o di corsi di formazione per gli operatori- ha spiegato la presidente di Brianza per il Cuore Laura Colombo-. Sono fondamentali anche i corsi rivolti alla cittadinanza, quindi persone non del “mestiere” che con semplici manovre potrebbero contribuire a salvare una vita, perché lo ribasco sempre, tutti possiamo salvare una vita. La nostra Associazione è impegnata negli interventi di manutenzione ordinaria ma purtroppo anche in quelli di manutenzione straordinaria legata ad atti vandalici”.

Manutenzione costante che viene portata avanti ogni mese e di pulizia. Due aspetti molto impegnativi anche dal punto di vista economico che però sono poco sotto ai riflettori nonostante la loro fondamentale importanza per l’effettivo utilizzo dei dispositivi salvavita. Anche per il 2025, infatti la manutenzione delle preziose colonnine in città è stata portata avanti grazie al contributo dei Rotary Club Monza e del Rotary Club Monza Ovest e nel parco grazie al contributo di Project Automation.

Ogni cittadino può fare la sua parte anche semplicemente con una telefonata.

defibrillatori brianza per il cuore

“È importante che i nostri defibrillatori siano sempre funzionanti e proprio per questo rivolgiamo un appello alla cittadinanza– conclude la presidente di Brianza per il Cuore –. Le colonnine sono telecontrollate ma se qualcuno dovesse vedere un vetro rotto o un qualcosa di strano chiami immediatamente la nostra segreteria così che si possa programmare in modo tempestivo un intervento di sistemazione e manutenzione. È importante prestare attenzione alle colonnine perché contenendo un apparecchio salvavita è interesse di tutti che siano sempre attive e funzionanti”.

Per info e segnalazioni: Brianza per il Cuore, tel. 039 2333487.