Sgomento a Monza: abbandono illegale di pneumatici

Un inquietante episodio di abbandono illegale di rifiuti è stato scoperto ieri mattina nel quartiere Cederna, dove un’operazione congiunta tra il Nucleo Intervento Rapido Motociclisti della Polizia Locale e le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) ha portato al rinvenimento di numerosi pneumatici scaricati abusivamente in un campo privato.
MONZA. Un inquietante episodio di abbandono illegale di rifiuti è stato scoperto ieri mattina nel quartiere Cederna, dove un’operazione congiunta tra il Nucleo Intervento Rapido Motociclisti della Polizia Locale e le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) ha portato al rinvenimento di numerosi pneumatici scaricati abusivamente in un campo privato.
L’intervento è scaturito da una segnalazione dei volontari delle GEV, che pattugliando l’area hanno notato l’accumulo anomalo di pneumatici tra gli alberi. Allertata la Polizia Locale, una pattuglia di “Falchi” è immediatamente intervenuta per verificare la situazione. Sul posto è stato identificato un cittadino rumeno, classe 1993, con numerosi precedenti penali e già destinatario di un ordine di allontanamento dal territorio nazionale.
Attraverso un controllo incrociato con il Sistema di Indagine (SDI), gli agenti hanno confermato il profilo del sospetto, il quale è stato condotto presso il comando della Polizia Locale per ulteriori accertamenti. Al termine delle procedure, all’individuo è stato notificato un nuovo ordine del questore che impone di lasciare il territorio italiano entro dieci giorni. Inoltre, il soggetto è stato denunciato per il reato di abbandono di rifiuti speciali.

Questo episodio evidenzia ancora una volta l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e i volontari nella tutela dell’ambiente. L’abbandono di pneumatici rappresenta un grave pericolo sia per l’ecosistema che per la sicurezza pubblica, e iniziative come questa sono fondamentali per contrastare tali fenomeni.
Le indagini proseguono per verificare l’eventuale coinvolgimento di altri responsabili e per predisporre la bonifica dell’area colpita.
A partire dall’inizio di quest’anno, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) sono alle dirette dipendenze del Settore Polizia Locale, Protezione Civile del Comume di Monza.