futuro incerto |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Monza e l’hockey: una storia gloriosa in cerca di una casa

18 febbraio 2025 | 09:42
Share0
Monza e l’hockey: una storia gloriosa in cerca di una casa

L’Hockey Roller Club Monza, costretto da anni a giocare a Biassono, rischia di rimanere senza campo a causa dei lavori al PalaRovagnati. Si cercano soluzioni.

Da anni l’hockey monzese vive la situazione paradossale di giocare le gare casalinghe a Biassono e adesso rischia pure di rimanere senza casa. L’hockey è una vera e propria bandiera cittadina, tenuta alta dall’Hockey Roller club di Monza, società sportiva che milita in A1. Da tempo, però, disputa i match non a Monza, come sarebbe logico, bensì a Biassono, nel PalaRovagnati, che la prossima estate sarà tuttavia interessato da un profondo intervento di riqualificazione del valore complessivo di cinque milioni e mezzo di euro. Di conseguenza, il rischio è che l’Hockey Roller club monzese rimanga senza campo sportivo. Senza un posto dove giocare ed esprimere tutto il suo potenziale sportivo.

Problema non da poco, risultato finale della cronica carenza di strutture adeguate dove far correre i pattini dei giocatori che con il loro impegno hanno contribuito a fare grande l’hockey su pista. Il caso è sbarcato anche in consiglio comunale a Monza, dove grazie un intervento del consigliere del gruppo misto, Martina Sassoli, l’assessora allo Sport, Viviana Guidetti, ha definito la questione “assurda“ e non ha mancato di sottolineare come l’intenzione dell’amministrazione sia di riportare, almeno parzialmente, l’hockey a Monza.“Vorremmo fare in modo di trovare una struttura adeguata almeno per gli allenamenti – ha commentato Viviana Guidetti -. Ci stiamo confrontando e stiamo riflettendo sui passi da compiere”.

L’hockey su pista è uno sport che ha fatto la storia della città. Sul campo di via Boccaccio, che sarà smantellato per conquistare spazio e preziosi metri quadrati, sono state scritte pagine sportive indimenticabili. I colori sociali dell’Hockey Roller club Monza (abbreviato in HRC Monza) non a caso richiamo le due squadre monzesi più blasonate come l’Hockey club Monza e Roller Monza e sono il rosso, il bianco e l’azzurro. Complessivamente, stiamo parlando di 11 scudetti.

“I lavori del PalaRovagnati partiranno tra maggio e giugno e dovrebbero durare un anno e mezzo – ha commentato Andrea Brambilla, il presidente dell’Hockey Roller club Monza -. Il comune di Biassono ci ha garantito una tensostruttura con un campo regolamentare per gli allenamenti, ma senza spalti per il pubblico. Abbiamo aperto un canale di confronto con Seregno, ma se non ci daranno spazio per la prossima stagione sportiva proprio non so cosa potrà succedere. Esiste la possibilità concreta che si vada fuori regione. Ad esempio, Vercelli“.

La società conta grosso modo un centinaio di iscritti fra prima squadra e varie giovanili. Il timore, come è successo per il Covid, è è che la mancanza di un campo sportivo definitivo provochi un’emorragia di iscritti.