Ospedale San Gerardo: inizia la rivoluzione del pronto soccorso con 30,5 milioni di investimenti

28 febbraio 2025 | 13:33
Share0
Ospedale San Gerardo: inizia la rivoluzione del pronto soccorso con 30,5 milioni di investimenti

È ufficialmente partito il progetto di ampliamento e riqualificazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Gerardo di Monza, un intervento che promette di rivoluzionare la struttura, rendendola ancora più moderna, sicura ed efficiente

Un ampliamento da 30 milioni e mezzo di euro. Lo studio di fattibilità e la redazione del crono – programma del nuovo pronto soccorso dell’ospedale San Gerardo di Monza sono già cominciati. Si tratta di un allargamento con riqualificazione volto a migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle strutture sanitarie interamente finanziato da Regione Lombardia. I lavori veri e propri inizieranno nel 2026, mentre la conclusione è prevista nel 2030. “L’anno scorso ho chiesto a Regione un impegno diretto – ha spiegato Claudio Cogliati, presidente della fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori -. Il 4 dicembre è arrivata la conferma e, adesso, dopo i lavori di ristrutturazione del monoblocco che sono oramai in dirittura di arrivo, stanno per cominciare gli interventi per ampliare e ristrutturare il pronto soccorso“.

conf san gerardo ampliamento pronto soccorso mb

L’operazione, che ha l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio, non era più rimandabile. Si tratta, in sostanza, di un intervento strategico mirato a fare fronte alle necessità strutturali e tecnologiche decisamente cambiate dalla data di realizzazione delle aree di pronto soccorso e alle mutate necessità di prese in carico degli stessi. Durante le operazioni di intervento, sarà garantita la completa accessibilità: nel 2024 sono stati quasi 104.000 gli utenti che si sono rivolti al Ps e nel corso dello stesso anno l’eliambulanza è atterrata per 153 volte. “Lo studio di fattibilità è stato presentato lo scorso luglio – ha commentato l’ingegnere Aldo Capra, responsabile dell’ufficio tecnico -. Attualmente, dobbiamo ancora assegnare l’intervento. In particolare, è stato suddiviso in quattro fasi durante le quali non saranno mai interrotte le attività“.

cogliati riconoscimento

I numeri dicono che l’intervento di ampliamento e riqualificazione si estende su una superficie complessiva di quasi 8000 m² su due piani. Il nuovo edificio sarà, tra l’altro, collegato all’eli superficie con un percorso pedonabile. Assieme al Niguarda, il pronto soccorso del nosocomio monzese è la struttura che fa registrare più accessi in Lombardia e di conseguenza anche in Italia. Gli esperti hanno spiegato che, una volta ultimato l’intervento, “accoglienza e attesa saranno ricalibrate e sarà predisposta un’area di attesa per i bambini. Ci saranno anche aree a differente intensità di cura ed è stato anche previsto un incremento dei posti letto Obi compresa la creazione di quattro posti letto per l’Obi pediatrico. Inoltre, sarà predisposta un’area per i pazienti psichiatrici ed è prevista la realizzazione di una sala operatoria ibrida con angiografo e la predisposizione di diagnostica radiologica dedicata vicino all’area dei codici rossi“. Attualmente il pronto soccorso conta 33 medici e 58 infermieri. Il reclutamento di personale specializzato non è mai stato interrotto e, a maggior ragione, non lo sarà nemmeno adesso con un progetto milionario sul tavolo.

conf san gerardo ampliamento pronto soccorso mb