I sogni di Marta prendono vita: una mostra tra arte e memoria al San Gerardo

I suoi compagni di classe hanno creato loghi e progetti di design in risposta alle sue ultime richieste.
Un logo per le felpe del personale del reparto in cui era ricoverata e un progetto di design di una sedia destinata ai parenti dei pazienti ricoverati all’ospedale San Gerardo di Monza. I sogni di Marta diventano realtà. Venerdì pomeriggio, 7 febbraio, è stata inaugurata la mostra che raccoglie i lavori realizzati dagli alunni della 2 C del liceo artistico del Preziosissimo Sangue di Monza, i compagni di classe di Marta Roncoroni, la quindicenne ricoverata nel reparto di terapia intensiva neurochirurgica e deceduta a dicembre 2023 per un aneurisma cerebrale, dovuto un tumore maligno che non sapeva di avere.
L’esposizione è stata allestita nello spazio davanti al centro congressi della palazzina accoglienza dell’ospedale. Il senso è stato spiegato dal padre di Marta, Giovanni. “Non è stata una cosa pensata – ha sottolineato -. I lavori realizzati dai ragazzi sono piccole scintille all’interno delle quali incontriamo la luce di Marta. Possono sembrare cose lievi, ma per noi sono molto importanti“.
Il giorno del 15º compleanno di Marta alla sua classe fu recapitata una lettera, scritte idealmente da Marta, in cui lei raccontava quello che le stava capitando. Spiegava ai compagni della malattia, dei medici e degli infermieri e avanzava due richieste: la prima era quella di creare un disegno per le felpe dei medici e degli infermieri del suo reparto. La seconda, invece, era di sviluppare un progetto di design di una sedia sufficientemente comoda adatta a far stare un parente accanto a un letto molto alto per tante ore.
LA MOSTRA IN RICORDO DI MARTA RONCORONI

L’esposizione raccoglie questi lavori e due dei loghi hanno avuto applicazione concreta: uno è finito sulle nuove felpe di medici e infermieri, il secondo è diventato il simbolo dell’associazione Marta Roncoroni Ets. “L’idea che si possa fare qualcosa con chi a contatto con persone ricoverate è molto bello – ha commentato Claudio Cogliati, presidente della fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori -. Abbiamo anche previsto il coinvolgimento di Assolombarda per fare in modo che i disegni delle sedie diventino dei veri e propri prototipi“.
Chi fosse interessato può rivolgersi all’associazione Marta Roncoroni inviando una mail a presidente@associazionemartaroncoroni.it Gli studenti, oltre che da Cogliati, sono stati accolti dal direttore generale, Silvano Casazza, e dal personale del reparto, guidato dal professore Giuseppe Citerio. Intanto, il 12 febbraio, al centro congressi dell’ospedale San Gerardo, alle 20:30, si svolgerà un incontro organizzato dalla associazione di Marta dal titolo “Il lutto nella scuola: prospettive e risorse per insegnanti ed educatori“.