Monza racconta la riqualificazione dell’Ex Singer con “Stucchi 64, una storia di successo

L’incontro offrirà uno sguardo sul passato e sul presente del sito che ospitava l’ex Singer attraverso la proiezione di un documentario inedito e una tavola rotonda con esperti del settore.
Il 28 febbraio, a partire dalle 17:30, la sede di Apa Confartigianato Imprese di Monza (Viale Stucchi 64) ospiterà l’evento “Stucchi 64, una storia di successo”, un’iniziativa promossa da Confartigianato in collaborazione con Assolombarda per ripercorrere il percorso di riqualificazione dell’area Ex Singer, avvenuto negli anni ’90.
L’incontro offrirà uno sguardo sul passato e sul presente del sito attraverso la proiezione di un documentario inedito e una tavola rotonda con esperti del settore. I temi al centro del dibattito saranno rigenerazione urbana, sostenibilità e spazi manifatturieri, con interventi di rappresentanti istituzionali e professionisti, tra cui Enrico Boerci (BrianzAcque), Silvia Botti (One Works Foundation), Marco Lamperti (Comune di Monza) e Vincenzo Piscopo (Axpo Energy Solutions Italia). A moderare il confronto sarà Paolo Manfredi (CdA Istituto Gatti).
L’evento si concluderà con un aperitivo, di incontro e networking tra i partecipanti. La partecipazione alla serata è libera ma è obbligatorio iscriversi contattando l’indirizzo eventi@apaconfartigianato.it
PROGRAMMA
Ore 17:30 – Accrediti
Introduzione ai lavori
Gianni Caimi, Presidente della sede di Monza e Brianza di Assolombarda
Silvia Botti, Director One Works Foundation
Marco Lamperti, Assessore al governo del territorio della città di Monza
Vincenzo Piscopo, Proposal Specialist di Axpo Energy Solutions Italia