A Monza un incontro per insegnanti ed educatori: come affrontare il lutto a scuola

4 febbraio 2025 | 12:50
Share0
A Monza un incontro per insegnanti ed educatori: come affrontare il lutto a scuola

Per supportare insegnanti ed educatori, l’Associazione Marta Roncoroni ETS organizza un incontro di sensibilizzazione sul tema, in programma il 12 febbraio alle ore 20.30 presso l’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza.

Monza. Un bambino su 29 in Europa vive la perdita di un genitore, fratello o sorella prima di compiere 18 anni. Un dato significativo che sottolinea l’importanza di saper gestire il lutto anche in ambito scolastico. Per supportare insegnanti ed educatori, l’Associazione Marta Roncoroni ETS organizza un incontro di sensibilizzazione sul tema, in programma il 12 febbraio alle ore 20.30 presso l’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza.

L’importanza della formazione per affrontare il lutto in classe

Tornare a scuola dopo la perdita di una persona cara può essere un momento complesso per bambini e adolescenti. La vita cambia profondamente e spesso né compagni né insegnanti sanno come affrontare la situazione. Ancora più delicato è il caso di eventi luttuosi che colpiscono la comunità scolastica stessa, come la scomparsa di un alunno o di un docente.

In questi contesti, una formazione specifica del personale scolastico può fare la differenza, offrendo strumenti per supportare gli studenti nel loro percorso di elaborazione del dolore e promuovendo un ambiente empatico e sicuro.

lutto ambito scolastico

Il programma dell’incontro: risorse e strumenti per educatori

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Libellule nel Cuore”, progetto della Fondazione Maurizio Fragiacomo di Milano, con il patrocinio della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori e del Comune di Monza. Durante l’incontro verrà presentato l’approccio metodologico di “Libellule nel cuore” nelle scuole e la guida online dedicata al tema del lutto scolastico.

L’evento sarà condotto da Laura Bottari e Paola Zucca, psicologhe, psicoterapeute, analiste junghiane e practitioner EMDR, con la collaborazione di Laura Felisati, professional counselor e coordinatrice del progetto. I partecipanti avranno l’opportunità di riflettere su come gestire il lutto in ambito educativo, acquisendo maggiore consapevolezza e strumenti pratici.

Iscrizione gratuita e informazioni utili

L’incontro è gratuito, ma è necessaria l’iscrizione online tramite il sito ufficiale dell’Associazione Marta Roncoroni ETS.

Chi sono i promotori dell’iniziativa

“Libellule nel cuore” è un progetto della Fondazione Maurizio Fragiacomo ETS, attiva dal 2013 per sostenere progetti socio-sanitari ed educativi rivolti all’infanzia. Il team è composto da professioniste specializzate nel trattamento del lutto infantile e adolescenziale.

L’Associazione Marta Roncoroni ETS, nata per volontà dei genitori di Marta, scomparsa a soli 15 anni, si impegna a supportare persone colpite da danno cerebrale acuto e a promuovere la formazione medica e infermieristica in ambito neurorianimatorio, soprattutto pediatrico.