Nasce l’Audioteca di San Patrignano: un viaggio sonoro tra emozioni e crescita

Il nuovo spazio verrà presentato in occasione del “Concerto di Inizio Anno” che vede tra i promotori anche Vero Volley.
La musica ha da sempre un ruolo fondamentale nella vita delle persone, capace di influenzare emozioni, stati d’animo e persino il benessere psicofisico. Più di un semplice passatempo, essa diventa un linguaggio universale che unisce, cura e dona nuove opportunità a chi attraversa momenti difficili.
San Patrignano si prepara al Concerto di Inizio Anno
Un esempio significativo è il “Concerto di Inizio Anno” di San Patrignano, evento che si terrà il 22 febbraionell’Auditorium della Comunità. Sul palco si esibiranno la CPM Ultrapop Band, formata da studenti e diplomati del CPM Music Institute, insieme ai SanPA Singers, il coro composto da ragazzi della Comunità.
“In occasione del concerto di quest’anno verranno cantati ben 13 brani – afferma Alessandra Marzari, presidente del Vero Volley e Ambasciatrice della Comunità di San Patrignano oltre che promotrice dell’iniziativa – Il minimo comune denominatore, a livello di tematiche, sarà lo stupore, ovvero quel senso di grande meraviglia che cerchiamo quotidianamente per aiutare i ragazzi e le ragazze presenti nel centro. Ma non è tutto perché, nel corso della medesima giornata, verrà ufficialmente inaugurato anche un luogo dedicato alla musica e alla consapevolezza emotiva”.
Il concerto sarà un viaggio musicale che metterà al centro il tema dello stupore, con un repertorio di tredici brani scelti per evocare emozioni profonde e stimolare la crescita personale. La giornata avrà anche un momento speciale con l’inaugurazione di uno spazio dedicato alla musica e alla consapevolezza emotiva, pensato per offrire ai ragazzi di San Patrignano un’esperienza immersiva attraverso il suono.
L’Audioteca
Uno degli elementi più innovativi di questa iniziativa è l’Audioteca, una sorta di “biblioteca sonora” dove sarà possibile fruire dell’audio nel medesimo modo con il quale si fruisce di libri o documenti digitali e dove la musica diventa strumento di introspezione e riflessione. L’accesso avverrà tramite dispositivi digitali, permettendo agli ospiti della Comunità di ascoltare brani strumentali suddivisi in categorie emotive. Questo progetto si inserisce nel percorso educativo che San Patrignano porta avanti da anni, valorizzando la musica come mezzo di crescita e trasformazione interiore.
Durante l’evento verrà anche presentata un’opera d’arte simbolica: la scultura “Accordo Maggiore”, realizzata nell’ambito del progetto curato dal CPM Music Institute. Questo elemento artistico arricchirà ulteriormente il messaggio dell’iniziativa, sottolineando il legame tra musica, emozioni e percorsi di rinascita.
Il concerto e l’inaugurazione dell’Audioteca testimoniano come la musica possa diventare un ponte tra mondi diversi, unendo professionisti, studenti e ragazzi in un percorso comune di espressione e crescita. Grazie alla collaborazione tra il Vero Volley, CPM Music Institute e San Patrignano, si conferma il valore della musica non solo come arte, ma come strumento concreto per migliorare la vita delle persone.