Monza e Brianza: nasce il Nucleo Guardie Zoofile ENPA

Le Guardie Zoofile sono pubblici ufficiali con il compito di vigilare sul rispetto delle normative che tutelano gli animali. In caso di illeciti, possono operare come agenti di polizia giudiziaria, con la possibilità di redigere verbali, emettere sanzioni e, nei casi più gravi, procedere con sequestri preventivi.
MONZA – La tutela degli animali fa un passo avanti in provincia di Monza e Brianza con la nascita del Nucleo Guardie Zoofile ENPA, un gruppo di volontari specializzati nella prevenzione e repressione dei maltrattamenti sugli animali.
Negli anni, l’ENPA di Monza ha ricevuto numerose segnalazioni su situazioni di maltrattamento o detenzione inadeguata di animali. Fino a oggi, un gruppo di volontari noto come Nucleo Anti-Maltrattamento si è occupato di verificare le denunce e collaborare con le autorità competenti. Ora, grazie a un percorso formativo e all’ottenimento del decreto di nomina da parte della Prefettura, nasce ufficialmente il Nucleo Guardie Zoofile ENPA di Monza e Brianza.

Chi sono e cosa fanno le Guardie Zoofile
Le Guardie Zoofile sono pubblici ufficiali con il compito di vigilare sul rispetto delle normative che tutelano gli animali. In caso di illeciti, possono operare come agenti di polizia giudiziaria, con la possibilità di redigere verbali, emettere sanzioni e, nei casi più gravi, procedere con sequestri preventivi.
Le loro competenze non si fermano solo agli animali d’affezione: collaborano con le forze dell’ordine anche per la protezione dell’ambiente, il contrasto al bracconaggio e la lotta all’abbandono dei rifiuti nelle aree protette.
Oltre ai controlli, il Nucleo svolge attività di educazione e sensibilizzazione per coinvolgere i cittadini nella tutela degli animali e della natura. Un primo esempio è il recente progetto di monitoraggio nei Giardini Reali del Parco di Monza, realizzato in collaborazione con la Polizia Locale, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), i Park Angels e i Carabinieri a cavallo.
Come diventare Guardia Zoofila
Diventare Guardia Zoofila richiede un iter specifico: bisogna seguire un corso presso un’associazione autorizzata, come ENPA, superare un esame e ottenere il decreto di nomina dalla Prefettura. Dopo il giuramento, i volontari operano nel loro territorio di competenza, garantendo il rispetto delle leggi a tutela degli animali.

Un nuovo punto di riferimento per Monza e Brianza
Attualmente, il Nucleo Guardie Zoofile ENPA Monza e Brianza conta nove membri attivi e opera su tutta la provincia. Oltre alle ispezioni presso privati, negozi di animali e allevamenti, il gruppo è impegnato nel contrasto della caccia di frodo e delle attività illecite contro gli animali.
L’ufficio delle Guardie Zoofile è aperto al pubblico su appuntamento il giovedì sera alle 21.30 presso la sede ENPA di Monza in via Lecco 164. Per segnalare casi di maltrattamento o detenzione inadeguata di animali, è possibile scrivere all’indirizzo: ggzz.monza@enpa.org.