Allagamenti a Burago: BrianzAcque avvia un’opera da 4,6 milioni di euro

BrianzAcque rafforza la rete idrica con un nuovo bacino di laminazione e il potenziamento della fognatura
Burago di Molgora. Un’importante opera idraulica per contrastare il rischio di allagamenti a Burago di Molgora. BrianzAcqueavvia un nuovo intervento per il potenziamento della rete idrica, con la realizzazione di un bacino di laminazione in via Turati e il miglioramento della rete fognaria nelle vie Kennedy e Largo Toti. I lavori, dal valore complessivo di 4,6 milioni di euro, partiranno lunedì 17 febbraio e si concluderanno entro un anno e mezzo.
Dopo l’attivazione della vasca volano di via Mazzini, avvenuta circa due anni fa, il gestore del servizio idrico brianzolo prosegue con un’ulteriore infrastruttura per migliorare la gestione delle acque meteoriche. Il nuovo bacino sarà in grado di raccogliere temporaneamente grandi volumi d’acqua, rilasciandoli gradualmente per evitare il sovraccarico della rete fognaria durante le piogge intense.
Un’opera strategica per la sicurezza idraulica
“Il confronto e la collaborazione con l’Amministrazione Comunale – spiega Enrico Boerci, Presidente e AD di BrianzAcque – ci hanno permesso di compiere un ulteriore passo avanti nella realizzazione di opere idrauliche strategiche per mitigare gli allagamenti e contrastare gli effetti sempre più evidenti dei cambiamenti climatici, garantendo maggiore sicurezza per l’ambiente e la comunità”.

Il bacino di laminazione, completamente interrato e quindi invisibile, sarà realizzato in un’area verde adiacente al parcheggio pubblico. Secondo le stime di BrianzAcque, la vasca avrà una capacità di contenimento di circa 3.500 metri cubi, permettendo di raccogliere e trattenere l’acqua piovana proveniente dall’area a nord, riducendo così il rischio di esondazioni e disagi per i cittadini.
L’intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta agli effetti delle precipitazioni intense, fenomeno sempre più frequente a causa dei cambiamenti climatici. Con questa nuova infrastruttura, Burago di Molgora potrà contare su una maggiore protezione idraulica, a beneficio della sicurezza e della vivibilità del territorio.